Toyota sta testando dei pannelli solari di nuova generazione destinati ad equipaggiare le vetture elettrificate. Sviluppati in collaborazione con Nedo (azienda di settore) e Sharp, questi hanno un'efficienza energetica del 34% e sono strutturati come una pellicola, dello spessore di soli 0,3 millimetri, in modo da poter essere applicati con facilità su tutte le parti orizzontali della carrozzeria ad eccezione ovviamente del parabrezza.
Fino a 56 chilometri a zero emissioni
Montati per adesso in via sperimentale su una Toyota Prius ibrida plug-in di nuova generazione, seguendo un programma che prevede di condurre diversi test nella città di Tokyo, si tratta di pannelli che possono generare in un giorno energia per circa 0,86 kilowatt, destinata a ricaricare le batterie dell’auto. Ovvero circa 5 volte la capacità del tetto fotovoltaico attuale previsto come optional sulla vettura giapponese per consentirle di percorrere fino a 56 chilometri a zero emissioni.
Tecnologie a beneficio dell'ambiente
Obiettivo a lungo termine della Toyota è arrivare a realizzare pannelli ancora più potenti, in grado di produrre giornalmente almeno 1 kilowatt. “Questi - spiegano gli ingegneri della Casa - potranno essere venduti anche ad altri costruttori, aprendo un nuovo mercato, per aumentare le potenzialità delle vetture a batterie a beneficio dell’ambiente”.