Sabato 13 luglio a Roma torna #ViaLibera, in edizione speciale: l'iniziativa lanciata dal Campidoglio che prevede la chiusura al traffico di una serie di strade per un totale di 15 chilometri si svolgerà in notturna, dalle ore 19 alle 24.
15 chilometri solo per bici e pedoni
Il percorso interessato dai divieti al transito dei veicoli per lasciare libera circolazione a pedoni e ciclisti interessa alcune importanti arterie viarie della Capitale, tra cui via di San Gregorio, via dei Fori Imperiali, via del Corso, via Cola di Rienzo, via Veneto, via Bissolati, via XX Settembre, via Tiburtina, viale Manzoni e via Labicana.
Notte senza auto, tra shopping e musei
Per sensibilizzare i cittadini verso forme di mobilità sostenibile e un diverso utilizzo della strada, più a misura d'uomo e a salvaguardia degli utenti deboli (pedoni, ciclisti, anziani e bambini), sono previsti anche per questa edizione eventi, attività e iniziative ricreative e culturali.
Sono chiamati ad aderire all'iniziativa anche tutti gli esercizi commerciali che hanno sede lungo il tragitto o nelle vicinanze come negozi, bar, ristoranti e centri sportivi, ma anche musei, biblioteche, scuole, palazzi storici, spazi espositivi, siti culturali che potranno rimanere aperti di sera e partecipare all'appuntamento esponendo la locandina "Io aderisco".
#ViaLibera è un progetto promosso da Roma Capitale in collaborazione con la Consulta cittadina sicurezza stradale, mobilità dolce e sostenibilità, i Municipi lungo cui si snoda il percorso e la Polizia locale. Il programma è curato da Roma Servizi per la Mobilità e Zétema (società del Comune per la valorizzazione-storico culturale della città).