Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 18:11

Kawasaki brevetta la moto ibrida.

Antonio Vitillo ·

Dopo gli scooter ibridi e la moto della Bmw, anche Kawasaki sta pensando a un modello a doppia alimentazione. A rivelarlo è un brevetto formato da Yoshimodo Matsuda che la Casa giapponese ha depositato soltanto il 4 luglio scorso, nel quale è descritta nel dettaglio una due ruote in cui convivano un motore termico e un propulsore elettrico.

Diversi serbatoi

L’unità motrice convenzionale prevede un monocilindrico, subito dietro c’è il motore elettrico. Poiché il pacco batterie, sulla moto, occuperebbe il posto tradizionalmente dedicato al serbatoio, la benzina verrà posta in tre diversi contenitori, uno nel sottosella, altri due lateralmente, avanti e dietro.

Il documento presentato all'ufficio brevetti spiega che, in alternativa al funzionamento in parallelo dei due motori, ci sarebbe la possibilità di creare energia in serie. In pratica il propulsore elettrico è la principale fonte di energia e il tradizionale motore a benzina funge da generatore. Lo stesso identico funzionamento che troviamo sulla Vespa ibrida di prossima commercializzazione, a fianco di quella elettrica pura già in vendita.

Tag

Ibrido  · Kawasaki  · Vespa  · 

Ti potrebbe interessare

· di Antonio Vitillo

Nel sequel del film del 1986, Tom Cruise riveste i panni del pilota di jet Pete "Maverick" Mitchell guidando ancora una volta una moto del marchio giapponese: la H2

· di Antonio Vitillo

Il marchio giapponese propone cinque novità. Dalla "retrò" W800 ALLE “naked” Z650 e Z900, passando anche per le più potenti Z H2 e Ninja 1000SX

· di Antonio Vitillo

Meno imponente delle consorelle più potenti, la neonata della Casa giapponese coniuga maneggevolezza, facilità di guida e risparmi di carburante