Dopo gli scooter ibridi e la moto della Bmw, anche Kawasaki sta pensando a un modello a doppia alimentazione. A rivelarlo è un brevetto formato da Yoshimodo Matsuda che la Casa giapponese ha depositato soltanto il 4 luglio scorso, nel quale è descritta nel dettaglio una due ruote in cui convivano un motore termico e un propulsore elettrico.
Diversi serbatoi
L’unità motrice convenzionale prevede un monocilindrico, subito dietro c’è il motore elettrico. Poiché il pacco batterie, sulla moto, occuperebbe il posto tradizionalmente dedicato al serbatoio, la benzina verrà posta in tre diversi contenitori, uno nel sottosella, altri due lateralmente, avanti e dietro.
Il documento presentato all'ufficio brevetti spiega che, in alternativa al funzionamento in parallelo dei due motori, ci sarebbe la possibilità di creare energia in serie. In pratica il propulsore elettrico è la principale fonte di energia e il tradizionale motore a benzina funge da generatore. Lo stesso identico funzionamento che troviamo sulla Vespa ibrida di prossima commercializzazione, a fianco di quella elettrica pura già in vendita.