Ultimo aggiornamento  25 marzo 2023 18:15

Bentley EXP 100 GT, concept estremo.

Valerio Antonini ·

Bentley ridisegna il futuro della mobilità col concept EXP 100 GT, primo modello 100% elettrico a guida semi-autonoma del marchio. Esteticamente anticipa la visione avveniristica del costruttore riguardo il design delle Gran Turismo, con riferimenti alla storiche degli anni '50 e '60.

Tecnologicamente, l'auto è avanzatissima grazie al software di intelligenza artificiale Bentley Personal Assistant in grado di apprendere e collaborare attivamente con guidatore e passeggeri.

Come un’astronave

Il prototipo a batteria - con un’autonomia dichiarata di 700 chilometri - è stato mostrato in anteprima nella sede Bentley di Crewe (Inghilterra) per celebrare il centenario della Casa di lusso britannica (controllata dal gruppo Volkswagen). Da un lato sembra rievocare il passato - da cui attinge vari particolari come le finiture interne in legno, pelle e lana - dall'altro dà la sensazione di essere appena uscita da una macchina del tempo, proveniente dal futuro.

Rispetto al peso contenuto in meno di 2 tonnellate, le dimensioni sono da record: 5,8 metri di lunghezza - 50 centimetri in più dell’ammiraglia Flying Spur Limousine - e 2,4 di larghezza, quando gli altri modelli in gamma non superano i 2 metri. Proporzioni che, unite al posteriore allungato, la fanno sembrare un mini-yacht di lusso. 

La scocca della EXP 100 GT è realizzata in fibra di carbonio e alluminio. L’aggiunta di dettagli in rame rimanda alla scelta delle leghe metalliche che il fondatore Walter Owen Bentley utilizzò per creare il suo celebre pistone del motore BR1 equipaggiato sugli aerei della prima guerra mondiale

Materiali biologici

La nuova tinta Compass che colora la carrozzeria è creata utilizzando uno speciale pigmento ecosostenibile che riflette un’intera gamma di colori autunnali tendenti al bruno. Le vernici esterne sono raffinate con involucri naturali di riso riciclati. Il frontale è caratterizzato dalla vistosa griglia a nido d’ape illuminata con lo stemma della “B” alata che emerge quando ci si avvicina alla vettura. La luce attraversa la calandra dalla linea centrale del cofano fino a raggiungere il parabrezza. Il risultato è una vettura che prende letteralmente vita brillando come un diamante.

Gli interni, che rispettano la tradizione Bentley, sono rifiniti con materiali sostenibili estremamente pregiati: radica Copper Infused Riverwood - ottenuta da legname di alberi antichi - cuoio rigido lavorato con conciatura vegetale, tappetini in lana proveniente da allevamenti britannici, cotone ricamato, vetri satinati e cristalli di Boemia.

I sedili ergonomici, rivestiti in similpelle biologica estratta dalla vinificazione dell’uva, si stendono completamente. Le portiere sono larghe ben due metri, aperte, arrivano a quasi tre metri di altezza. Ruotano automaticamente verso l’esterno per agevolare l’ingresso nell’abitacolo.

Robot intelligente

La tecnologia AI integrata, Bentley Personal Assistant, apprende e si adatta alle esigenze dei passeggeri che possono scegliere tra cinque inedite modalità di assistenza. Enhance assorbe ciò che proviene dall’ambiente esterno, luce, suoni e profumi, dando la sensazione di viaggiare a capote aperta pur con il tetto chiuso. Cocoon purifica completamente l’ambiente e opacizza i vetri per garantire maggiore privacy. Capture registra le esperienze della vettura, memorizzando itinerari e punti d’interesse. Re-Live riproduce sullo schermo i momenti salienti dei viaggi più lunghi. Customise unisce le varie modalità e permette di personalizzarle.

Alte prestazioni, zero emissioni

Il sistema di propulsione elettrica è alimentato da quattro motori a batteria che permettono alla vettura di raggiungere i 300 chilometri orari (limitati) e accelerare da 0 a 100 in meno di 2,5 secondi. Gli accumulatori si ricaricano all’80% in soli 15 minuti mentre il flusso di energia viene gestito dal Bentley Personal Assistant.

Il prezzo? Essendo un concept extralusso non esiste un vero e proprio listino: il costo può variare a seconda delle richieste di eventuali (molto facoltosi) acquirenti.

Lusso con la spina

La rivoluzione in casa Bentley continua. Dopo aver lanciato il suv Bentayga con alimentazione ibrida plug-in, la Casa del lusso britannica annuncerà presto una versione completamente a zero emissioni della Continental GT.

Il sistema ricaricabile combina un motore benzina 6 cilindri da 3 litri collegato a una piccola unità elettrica in grado di far viaggiare la vettura per 50 chilometri senza attingere carburante dal serbatoio. Lo stesso impianto dovrebbe essere equipaggiato anche sulle prossime Mulsanne e Flyng Spur.

Tag

Bentley  · Bentley Personal Assistant  · Concept  · Exp 100 Gt  · 

Ti potrebbe interessare

· di Colin Frisell

La storica sede del marchio inglese a Crewe è da oggi anche l'habitat per centinaia di migliaia di api, la cui popolazione sta conoscendo un drammatico calo in tutto il mondo

· di Carlo Cimini

Ora sappiamo chi ha acquistato l'auto più cara al mondo: l'unico esemplare da 11 milioni di euro è del campione portoghese attaccante della Juventus

· di Paolo Odinzov

La Casa di Crewe ha diffuso le immagini della nuova ammiraglia a quattro porte che debutterà entro fine anno per competere con la Rolls-Royce Ghost