L’infomobilità come eccellenza tra i servizi dedicati a rispondere alle esigenze dei cittadini. E’ il senso della partecipazione di Luceverde – il canale informativo realizzato dall’Automobile Club d’Italia in collaborazione con le forze di polizia, gli enti gestori di strade e autostrade, dei servizi di trasporto pubblico e che offre a utenti e operatori dell’informazione aggiornamenti in tempo reale su traffico e viabilità - da protagonista alla settima edizione del premio Epsa (European Public Sector Award).
Il riconoscimento viene assegnato dall’Eipa (European Institute of Public Administration) a quei progetti che offrano soluzioni innovative alle differenti necessità della popolazione nei settori di pertinenza delle pubbliche amministrazioni.
Concorrenza agguerrita
Luceverde ha superato la prima fase di selezione ed è ora in lizza con altri 39 candidati, 3 italiani e 36 internazionali, provenienti in totale da 14 paesi europei. I 40 finalisti sono stati scelti su un panel complessivo di 158 candidature e hanno già ottenuto il “Best Practice Certificate”, riconoscimento che riceveranno materialmente in una cerimonia prevista a Maastricht a inizio novembre 2019. In quella stessa occasione avverrà la consegna del riconoscimento principale, assegnato dopo una attenta valutazione da parte di un pool di esperti indipendenti.
Proprio per questo motivo nella sede di Roma di Luceverde è stata ospitata Garcia Vara Arribas, inviata dall’Epsa per la verifica del progetto. Ad accoglierla il Segretario Generale di ACI Gerardo Capozza il quale ha sottolineato la rilevanza che il club attribuisce da sempre al tema dell'infomobilità e che si traduce nel costante sviluppo del servizio Luceverde e dei relativi rapporti con le amministrazioni locali.
Tutte le opzioni
Alla rappresentante è stato illustrato il database Luceverde e mostrata la realizzazione di un notiziario, la gestione delle notizie sul sito e sull’app del servizio, la funzionalità del Contact Center, gli strumenti di diffusione sui social network, la webradio, per la costante messa in onda dei notiziari dedicati e delle rubriche di informazione ACI e infine, la struttura e l'organizzazione che lancia news in diretta tramite collegamenti televisivi di qualità.
All’incontro hanno partecipato anche alcuni dei principali partner di Luceverde a cui è stato chiesto di spiegare i termini del servizio ricevuto e i vantaggi che questo ha sia per gli utenti che per le organizzazioni interessate. Tra questi, le Polizie Locali di Roma e Milano, il network nazionale Radio Globo e l’emittente della Città del Vaticano. Appuntamento a Maastricht.