Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 06:49

Il Parco Valentino dell'auto trasloca in Lombardia.

Edoardo Nastri ·

Il Salone dell'Auto di Torino Parco Valentino lascia il capoluogo piemontese per trasferirsi in Lombardia, hanno fatto sapere gli organizzatori in un comunicato. La sesta edizione dell'esposizione di vetture - sempre all'aperto - si svolgerà dal 17 al 21 giugno 2020. Quest'anno a Torino ci sono stati circa 700mila visitatori e oltre 2mila vetture che hanno sfilato per la città.

Levy: "Inaugurazione a Milano"

"Seguendo la nostra vocazione innovativa abbiamo scelto per il 2020 di organizzare la sesta edizione in Lombardia in collaborazione con l'Automobile Club d'Italia. Sarà un evento internazionale con una spettacolare inaugurazione dinamica a Milano. Ringraziamo Torino per aver collaborato con noi in questi cinque anni", dichiara Andrea Levy, presidente di Parco Valentino. A settembre verranno svelati il nuovo logo e i dettagli del progetto. 

Da tempo, a Torino il gruppo in Comune del Movimento 5 Stelle chiede la fine dell'evento tanto da aver preparato una mozione rivolta alla sindaca Chiara Appendino perché venga allontanata qualsiasi manifestazione fieristica dal parco del Valentino.

La prima cittadina, anche lei dei 5 Stelle, si è però sempre dichiarata favorevole allo svolgimento dell'evento, non il vicesindaco Guido Montanari: "Fosse stato per me, il Salone al Valentino non ci sarebbe mai stato. Anzi, nell'ultima edizione ho sperato che arrivasse la grandine e se lo portasse via".

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

L'Open-Air Motor Show (18-21 giugno) raccoglie il testimone di Parco Valentino e si svolgerà nel capoluogo lombardo e nell’autodromo brianzolo. ACI è "partner strategico"

· di Linda Capecci

Si chiamerà Milano-Monza Open Air Motor Show e si svolgerà dal 18 al 20 giugno 2020. Presentazione il 19 settembre. Dallo stesso giorno via alla vendita dei biglietti

· di Edoardo Nastri

Quinta edizione, stesso format di successo mentre è dibattito sugli eco-bonus ed eco-malus che stanno per partire. Sticchi Damiani (ACI): "Contrari alle misure penalizzanti"