Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 07:54

500 elettrica: al via dal secondo trimestre 2020.

Edoardo Nastri ·

Nel giorno del 120esimo compleanno della Fiat, Pietro Gorlier, responsabile per la regione Emea del gruppo Fca – di cui il marchio fa parte – annuncia che la produzione della 500 elettrica inizierà nel secondo trimestre del 2020 e non all’inizio del prossimo anno com’era stato precedentemente detto. La prima auto pensata per fare grandi volumi a zero emissioni del gruppo italo americano verrà costruita a Torino nello stabilimento di Mirafiori (che sempre l'11 luglio compie 80 anni): “L’investimento per l’adattamento dell’impianto è stato di 700 milioni di euro per una capacità produttiva di 80mila vetture l’anno”, precisa Gorlier.

La nuova linea produttiva di Mirafiori adotterà più di 200 robot Comau che supporteranno 1.200 lavoratori. La 500 elettrica verrà offerta anche con alcune soluzioni per la ricarica: “In questo momento abbiamo in atto delle partnership importanti con Enel X  che permetteranno ai nostri clienti di semplificare la ricarica da casa, ma anche le connessioni con i sistemi nascenti. Anche se al momento la rete non è del tutto sviluppata ci sono piani d’investimenti chiari da parte di istituzioni e altri costruttori europei”.

3.200 punti di ricarica in Italia

Secondo Gorlier nel giro di due o tre anni ci sarà un’adeguata struttura di ricarica che permetterà di ampliare la domanda di mercato delle auto a batteria. In particolare il costruttore italo americano ha annunciato che verranno installati 3.200 punti di ricarica nel nostro Paese, distribuiti tra concessionari Fca, e siti produttivi.

Novità anche per Maserati

Pietro Gorlier ha annunciato che ci saranno anche nuovi modelli di Maserati, a cominciare dalla seconda generazione della suv Levante e “altre novità”, senza tuttavia fornire una data. Ogni modello del Tridente avrà una versione ibrida ricaricabile. I cinque miliardi d’investimenti annunciati da Mike Manley – ceo di Fca – si tradurranno in un adeguamento degli impianti produttivi italiani, in 13 modelli rinnovati tra inediti e restyling, 12 versioni elettrificate e due motori completamente nuovi.

Tag

500 elettrica  · FCA  · Fiat  · Fiat 500 elettrica  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

L'azienda che produce gli smartphone della Mela siglerà nei prossimi mesi un accordo con Fca per costruire auto elettriche in Cina

 

· di Valerio Antonini

Il portale Autocar ha pubblicato alcune immagini "rubate" di un prototipo in fase di test. Il presidente Fiat Olivier François rivela che costerà intorno ai 32mila euro

· di Edoardo Nastri

La Solvay Specialty Polymers sarebbe intenzionata a investire circa 200milioni per realizzare accumulatori per auto elettriche nel suo impianto in provincia di Alessandria

· di Edoardo Nastri

Il capo del marchio François ad Autocar: la nuova citycar sarà venduta anche a zero emissioni e "non faremo auto più grandi del segmento C". La Tipo diventerà un suv ibrido

· di Giovanni Barbero

L’istituto di affari di New York indica per il costruttore italo americano un prezzo obiettivo per azione di 11,5 euro, il 7% in meno del valore attuale del titolo e consiglia di...

· di Giovanni Barbero

La produzione della citycar a zero emissioni inizierà a gennaio 2020. In corso anche una partnership con Bmw per i sistemi di assistenza alla guida

· di Edoardo Nastri

È l'investimento per il 2019-2021. Il ceo Manley annuncia 13 novità entro tre anni, tra le quali la Fiat 500 elettrica a Mirafiori e un mini suv Alfa a Pomigliano