Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 01:22

Toyota, svolta autonoma con Denso.

Valerio Antonini ·

Toyota e il produttore di ricambi Denso hanno creato una nuova joint venture per sviluppare componenti come moduli di alimentazione per veicoli elettrici e sensori di monitoraggio periferico per auto a guida automatizzata.

Denso, già fornitore del gruppo giapponese, deterrà il 51% della nuova società, che vedrà ufficialmente la luce ad aprile del 2020 con una capitale di circa mezzo milione di dollari e dovrebbe dare lavoro inizialmente ad almeno 500 dipendenti.

Spinta innovativa

La potenza di calcolo sta diventando sempre più importante, con la crescita della connettività delle auto e delle infrastrutture di trasporto come i semafori e di tutto il resto. I sistemi di guida autonoma hanno anche bisogno della capacità di percepire il mondo che li circonda, di interpretare i dati raccolti e prendere decisioni in una frazione di secondo.

Toyota e Denso hanno già concordato nel giugno dello scorso anno di consolidare produzione e sviluppo di componenti elettronici condivisi, al fine di migliorare l'efficienza soprattutto delle auto a trazione elettrica e accelerare l'innovazione.

Un altro accordo

Nel marzo dello scorso anno, Le due società hanno unito le forze anche con un altro fornitore del gruppo Toyota, Aisin Seiki Co Ltd, per creare un centro di sviluppo per la guida autonoma a Tokyo, il Toyota Research Institute - Advanced Development, o TRI-AD.

Tag

Aisin Seiki Co Ltd  · Denso  · Toyota  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

La Casa giapponese sta testando dei pannelli fotovoltaici a elevata efficienza capaci di rifornire di energia le batterie delle vetture elettrificate

· di Redazione

Arriva dal Giappone l'ultima grande idea per combattere la stanchezza alla guida: un getto d'aria diretto contro il guidatore per tenerlo sveglio