Se trovare parcheggio spesso risulta più che complicato, Ford e Vodafone hanno unito le loro forze per semplificare la vita ai guidatori. La tecnologia chiamata Parking Space Guidance sfrutta la connessione di rete e indica sul display del sistema infotainment i posti auto liberi nelle vicinanze e come raggiungerli. Il progetto è costato 15 milioni di euro.
Secondo Michael Reinartz, capo dell'innovazione di Vodafone, "quando i veicoli potranno scambiare dati con le infrastrutture in tempo reale, il traffico diventerà più intelligente, la ricerca di un parcheggio sarà meno stressante e le persone arriveranno a destinazione più rapidamente".
Scambio di informazioni
Secondo Ford, sfruttando i dati che le auto connesse possono scambiarsi con la comunicazione V2V (vehicle to vehicle) e V2X (vehicle to everything), si eviterebbero la maggior parte delle congestioni stradali. Come il "dialogo" con i semafori (Traffic Light Assistance System) per facilitare la circolazione o il Bad Weather Warning per inviare alle vetture le rilevazioni sulle condizioni atmosferiche, così da valutare eventuali cambi di percorso in tempo reale.