Ultimo aggiornamento  25 marzo 2023 17:46

Maserati in Nike.

Edoardo Nastri ·

Davide Grasso, neo responsabile del marchio Maserati, arriva dal mondo delle scarpe per i giovani. L’ex amministratore delegato di Converse, il famoso brand di sneakers di proprietà della Nike, entra con la nuova nomina a far parte del Gec (Group executive council), il massimo organo direttivo del gruppo Fca. Harald Wester invece assumerà il ruolo di presidente esecutivo del Tridente.

La scelta sembra dettata dalla volontà di un rinnovamento totale in casa Maserati, per dare una rinfrescata all'immagine del marchio, abbassare l'età media dei clienti e ripartire. Un passo obbligato visto il tonfo nelle vendite che il costruttore modenese del gruppo Fca ha avuto negli ultimi tempi. I dati del primo trimestre del 2019 raccontano che a livello globale, il marchio ha perso il 41%.

Nel 2018 sono state vendute 3.505 Quattroporte (-31%), 11.220 Ghibli (-22%) e 1.966 GranTurismo (-1%). La suv Levante non va tanto meglio: 18.477 gli esemplari consegnati nel 2018, il 20% in meno dello stesso periodo dell’anno precedente.

Nuovi modelli e elettrificazione

Il rilancio della Maserati passa per nuovi modelli, elettrificazione e guida autonoma, per la quale sarà il primo marchio di Fiat Chrysler a utilizzare sistemi di livello 3 sviluppati con Bmw. Se tutto andrà secondo i piani annunciati, il costruttore lancerà 8 vetture ibride e 4 elettriche entro il 2022, necessarie anche per diminuire le emissioni di CO2 a livello di flotta e rispettare le normative europee in vigore dal prossimo anno.

Tag

Davide Grasso  · Maserati  · Quattroporte  · 

Ti potrebbe interessare

· di Sonia Mercuri

Il costruttore di Modena rinforza il gruppo dirigenziale e annuncia due nuove nomine. Ancora risorse provenienti dal marchio americano del “baffo all'insù”