Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 21:52

Le auto di Stranger Things.

Carlo Cimini ·

Nel giorno dell’Indipendenza americana torna Stranger Things. La terza stagione della serie tv scritta da Matt e Ross Duffer, è online sulla piattaforma streaming Netflix proprio dal 4 luglio. Fin dalla prima puntata nel 2017 - grazie alla sigla psichedelica, i retroscena thriller e il ritorno alla ribalta di tutti quegli oggetti cari a chi in quell'epoca era solo un ragazzo, insieme agli innumerevoli riferimenti cinematici, da "Goonies" a "Stand By Me” - Stranger Things è diventata un cult. 

Ambientata nella cittadina di Hawkins, nel Midwest degli Stati Uniti, la serie vede sfilare anche numerose auto dell’epoca in cui si svolge l'azione, gli anni '80: dalle muscle car, ai suv fino alle berline, ognuna appropriata al personaggio che la guida. È interessante notare che la maggior parte delle auto della serie sono americane, con pochissimi modelli importati, e di solito rispecchiano il carattere di chi le possiede. Eccone alcune.

Stranger Cars

La prima è la Blazer Chevrolet K5 dello sceriffo Jim Hopper. L'unico modello della famiglia a presentare fari rettangolari singoli (prima di allora erano rotondi) e una piattaforma di base condivisa da molti camion. La vettura 4x4 era, intorno al 1980, una delle preferite dalle Forze dell’ordine.

A seguire, la Ford Pinto di Joyce Byers del 1976. Una delle auto più gettonate della serie e tra le più popolari negli Usa all'epoca. La proprietaria è single, costretta a mantenere due figli con un lavoro piuttosto umile. Per questo la sua auto è una delle più economiche. Suo figlio Jonathan invece possiede una Ford Ltd del 1971, anch'essa molto diffusa in quegli anni.

Infine la Bmw 733i del 1981 di Steve Harrington, probabilmente il modello più prestigioso visto nell'intera serie. A guidarla è un ricco ragazzo del college, ma il sospetto è che sia del padre. Si tratta di una vettura molto costosa ai tempi. L'abitacolo disponeva di un computer di bordo, sistema di climatizzazione complesso, Abs e airbag per il guidatore.

Storia intrigante

Ambientata, come abbiamo visto, circa 40 anni fa, la storia di fantascienza racconta di un gruppo di amici - Dustin, Mike, Lucas e Will - alle prese con una serie di eventi soprannaturali insieme alla loro amica  “Undici”, una ragazza dotata di super poteri, fuggita da un laboratorio segreto.

I ragazzi si imbattono in una dimensione spazio-temporale parallela a quella reale chiamata Sottosopra nella quale hanno a che fare con un mostro chiamato Demogorgone, il mitologico "principe dei demoni" raccontato anche dal poeta italiano del 14esimo secolo Giovanni Boccaccio.

Tag

Bmw 733i  · Ford Pinto  · Muscle Cars  · Netflix  · Stranger Things  · 

Ti potrebbe interessare

· di Linda Capecci

È il 31 ottobre, una serata perfetta per rivivere il capolavoro horror di John Carpenter, un'iniezione di adrenalina, dai divertenti aneddoti automobilistici