Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 09:56

Coppa d'Oro delle Dolomiti, protagonista la storia.

Redazione ·

Al via la 72esima edizione della Coppa d’Oro delle Dolomiti – prima prova dell'anno del Campionato Italiano Grandi Eventi Aci Sport - in programma a Cortina d’Ampezzo dal 18 al 21 luglio 2019. Alla storica competizione, patrimonio italiano e a livello internazionale, parteciperanno circa 70 equipaggi provenienti da tutto il mondo. Saranno ammesse vetture prodotte fino al 1971.

Programma

La Coppa d’Oro delle Dolomiti prenderà il via venerdì 19 luglio da Cortina e si proseguirà verso sud tra valichi alpini e vallate dolomitiche, attraversando i passi Gardena, Sella e Pordoi. Sabato 20 un altro suggestivo itinerario attenderà le auto storiche: si approderà a Selva di Cadore, Alto Agordino e Forcella Staulanza, fino ad arrivare a Belluno, sede dell’Automobile Club locale che insieme ad ACI Storico organizza la manifestazione sportiva di regolarità classica. Rientro in serata a Cortina. Domenica 21 luglio un giro dei Sestieri non competitivo anticiperà la premiazione in Piazza Angelo Dibona.

Una delle novità di questa stagione sarà la Coppa d’Oro delle Dolomiti Legend a cui potranno partecipare vetture più “giovani”, dal 1972 al 1990. Una classifica a parte sarà dedicata alle auto costruite a partire dal 1991 ed è nominata Tributo Coppa d’Oro delle Dolomiti.

Infine, alla 72esima edizione della Coppa esordirà anche il Concorso di Eleganza.

Rari esemplari

Le auto storiche con più anni alle spalle saranno tre, tutte del 1929: un’Alfa Romeo 6C 1750 SS, guidata da Alessandro Gamberini e Arturo Cavalli, una Lancia Lambda 223 VIII Serie con equipaggio Olindo Deserti e Marco Torlasco, e una Lancia Lambda 221 Casaro di Alessandro Marzotto e Giulia Siliprandi. Tutte le informazioni in dettaglio della Coppa d'Oro Dolomiti possono essere consultate sul sito internet della manifestazione.

Tag

ACI  · ACI Sport  · Coppa d'Oro delle Dolomiti  · 

Ti potrebbe interessare