Decine di impiegati della città di Chandler (Arizona) potranno utilizzare veicoli a guida autonoma grazie a Waymo, l'azienda di Alphabet già operativa nel sobborgo di Phoenix dal 2016 quando era ancora nota come “Google Self Driving Car Project”.
La partnership tra il municipio e Waymo durerà almeno un anno: i dipendenti potranno spostarsi su auto robot prenotando passaggi al lavoro o alle riunioni tramite una semplice applicazione, dal proprio cellulare, a patto che l’area sia coperta dal servizio.
Città dell’innovazione
"Abbiamo lavorato a stretto contatto negli ultimi anni ed è una naturale evoluzione utilizzare la loro tecnologia", ha dichiarato il sindaco di Chandler Kevin Hartke. Il municipio ha stanziato 30mila dollari per il programma e ha lanciato un nuovo logo e uno slogan per promuovere la città come "centro dell'innovazione e della tecnologia del sud-ovest".
Le corse saranno addebitate sulle carte acquisto dei dipendenti. La città valuterà se l'uso delle auto driverless aumenterà la produttività degli impiegati quando si recano al lavoro e ai meeting fuori sede.
L’accordo
Inizialmente nel servizio saranno coinvolte poche decine di impiegati ma la società californiana ha affermato che l'obiettivo è di far crescere il programma. "La nostra speranza è che questa collaborazione consenta alla città di ridurre l’afflusso di veicoli e limitare i costi", ha affermato Dezbah Hatathli manager e portavoce di Waymo a Chandler.
La partnership è la prima del suo genere dell'azienda di Google con un governo cittadino nonostante i precedenti accordi con l’area metropolitana di Phoenix: risale al 2018 il lancio di un servizio di trasporti dal lavoro alle stazioni più vicine sempre su vetture a guida autonoma, riservato a pochi fortunati.