Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 10:12

Roma, il filobus torna protagonista.

Marina Fanara ·

Torna il filobus sulle strade di Roma: il prossimo 8 luglio l'Atac (la municipalizzata del trasporto pubblico) dà il via al primo servizio che si snoderà per 11 chilometri lungo la via Laurentina, dall'omonima stazione della metropolitana B, fino al quartiere Tor Pagnotta. 

Corridoio a basso impatto

I nuovi filobus viaggeranno su corsia preferenziale e protetta (battezzata Corridoio della mobilità) e saranno accessibili anche ai cittadini con ridotta mobilità. Tre le linee in servizio: la 72 (prende il posto dell'autobus 722) con percorso Metro B Laurentina-Campus Biomedico-via d'Arpe (Trigoria), la 73 (ex 707) tra piazzale dell'Agricoltura-metro B Eur Palasport-via d'Arpe e la nuova 74 Laurentina-via Brunetti (Fonte Laurentina). 

La periferia è servita

"Con i nuovi filobus potremo migliorare l'ambiente, grazie alle minori emissioni di inquinanti, e aumentare la qualità del trasporto nelle zone periferiche, in questo caso nel quadrante sud della Capitale: viaggiando in sede propria le corse saranno più rapide, efficienti e regolari", sottolineano a Roma servizi per la mobilità.

"Finalmente dopo decenni di cantieri bloccati, ponti lasciati a metà, rotatorie non ultimate i cittadini potranno beneficiare di un’opera così strategica per interi quartieri come Tor Pagnotta, Fonte Laurentina, l’Eur e Cecchignola", dichiara il sindaco Virginia Raggi.

Tempi ridotti, più qualità della vita

"Con questa preferenziale", conclude il sindaco, "andremo a dimezzare drasticamente i tempi di percorrenza: una grande conquista per chi vive e lavora in queste zone, una reale alternativa alle lunghe attese in macchina di chi deve percorrere queste strade di solito molto trafficate e un nuovo servizio di trasporto pubblico che migliorerà la qualità della vita di molte persone". 

Tag

Filobus  · Roma  · Trasporto Pubblico  · 

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

Tre stazioni della metropolitana dotate di speciali macchinette dove inserire le bottiglie di plastica usate: ognuna vale 5 centesimi da spendere in biglietti Atac acquistabili on...

· di Marina Fanara

L'edizione estiva 2019 sarà serale: l'anello ciclopedonale lungo 15 chilometri interessato dall'iniziativa per la mobilità sostenibile chiuso al traffico dalle ore 19 alle 24

· di Marina Fanara

Il Campidoglio ha approvato l'accordo siglato col ministero Infrastrutture e trasporti sul Grande raccordo anulare delle bici: 45 chilometri di piste ciclabili

· di Marina Fanara

Dopo Milano, E-Gap sbarca nella Capitale: tre i van dedicati al rifornimento veloce di auto elettriche, a richiesta, dove si si trova la vettura