SANT'AGATA BOLOGNESE - "Per la nostra azienda questo è un momento fondamentale, che ripaga dei moltissimi sforzi che abbiamo fatto fino a oggi. Abbiamo appena chiuso i conti dei primi sei mesi di quest'anno e consegnato ai clienti 4.553 vetture nel mondo, il 96% in più dello stesso periodo del 2018. Un vero record".
Stefano Domenicali, amministratore delegato di Lamborghini, analizza soddisfatto i dati di vendita semestrali, a margine dell'inaugurazione di un nuovo impianto di verniciatura nello stabilimento. Un risultato raggiunto grazie anche al suv Urus, le cui prime consegne sono iniziate a metà dello scorso anno e per il quale è stato realizzato un capannone produttivo ad hoc.
Processo di elettrificazione
Prossimamente assisteremo anche all'elettrificazione di alcuni modelli: "Stiamo studiando modi e tempi e soprattutto quali saranno le vetture interessate. Certamente non è ancora arrivato il momento di una Lamborghini completamente elettrica, non è quello che cercano i nostri clienti e noi dobbiamo rispondere alle loro esigenze", spiega Domenicali. "Cercheremo comunque di conservare anche nei nostri prodotti elettrificati l'emozionalità che contraddistingue il nostro marchio. Tenetevi pronti perché arriveranno parecchie sorprese".
Obiettivo consegne
"Per la fine del 2019 vorremmo consegnare circa 8mila vetture in totale", ma attenzione a non crescere troppo: "Vogliamo mantenere la giusta dimensione tra sviluppo ed esclusività, per evitare che il valore dei nostri prodotti scenda. Ecco perché non annunciamo mai quali saranno le nostre prossime mosse, sarebbe un torto ai clienti che assisterebbero a un riposizionamento al ribasso del valore delle loro vetture".