Saranno alimentate da energia pulita al 100% le nuove colonnine elettriche nelle province di Trento e Bolzano che verranno installate da Neogy, neonata società altoatesina per la mobilità elettrica costituita al 50% da Dolomiti Energia Holding e Alperia, due società energetiche del territorio.
Obiettivo 5mila colonnine
La nuova realtà, che ha appena ottenuto il via libera dall'Autorità Antitrust, parte con una dotazione di 350 colonnine già attive nella Regione, ma l'obiettivo per il prossimo futuro è di installarne "una ogni 20 chilometri", sostiene Massimo De Alessandri, presidente di Dolomiti Energia Holding. In generale, il piano di Neogy per i prossimi anni prevede 5mila nuove stazioni di ricarica pubblica capillarmente distribuite sul territorio, oltre a impianti di rifornimento per le auto a batteria da attivare nei centri commerciali e in strutture ricettive.
Elettrico ad alta quota
Nei piani della nuova società anche elevati standard di servizio come, per esempio, massima interoperabilità delle infrastrutture elettriche con altri sistemi di ricarica e operatori energetici e una più semplice accessibilità. "Considerando che ogni stazione elettrica costa circa 10mila euro, compresi installazione, area parcheggio e allaccio alla rete, il nostro è un obiettivo molto ambizioso", sottolinea il presidente De Alessandri, "ma si tratta di un'operazione strategica per la crescita e lo sviluppo di nuove opportunità non solo per il nostro territorio ma per tutta l'Italia".
"Con questa partnership ci impegniamo a creare un futuro smart e sostenibile, un imperativo al quale non possiamo più sottrarci", aggiunge Johann Wohlfarter, amministratore delegato di Alperia, "siamo convinti che unendo le forze potremo vincere la sfida cominciando dal compiere passi importanti per la mobilità elettrica".