Ultimo aggiornamento  08 giugno 2023 06:57

Lucid, campagna acquisti da Tesla.

Sergio Benvenuti ·

Lucid Motors, start up statunitense sostenuta dal fondo di investimento pubblico dell'Arabia Saudita, ha assunto Peter Hochholdinger, ex dirigente Tesla, presso lo stabilimento di Fremont, in qualità di vicepresidente del settore manifatturiero. 

Dopo tre anni, l'ex dirigente di produzione del gruppo Volkswagen, ha lasciato la rivale californiana la scorsa settimana. Durante questi 36 mesi il manager si è occupato direttamente del suv Model X e ha contribuito alla realizzazione di un programma di produzione dedicato per la Model 3.

Lucid Air in arrivo

Ad aprile, il costruttore di auto elettriche di Newark ha anche nominato Peter Rawlinson, ex capo ingegnere della berlina Model S, nel ruolo di amministratore delegato che si occuperà in prima persona della produzione della prima vettura a batteria della Casa, la Lucid Air, il cui lancio è previsto nel 2020.

Lucid Motors è stata fondata nel 2007 con nome e missione diversi. L'azienda, allora chiamata Atieva, era focalizzata sullo sviluppo della tecnologia delle batterie per auto a zero emissioni. Nel 2016 ha quindi spostato i suoi obiettivi sulla produzione di elettriche e ha cambiato denominazione.

Tag

Lucid  · Peter Hochholdinger  · Tesla  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

Il costruttore californiano - sovvenzionato dai sauditi - sfida Tesla. Posta la prima pietra dello stabilimento in Arizona da dove, a fine 2020, dovrebbe uscire la berlina...

· di Paolo Borgognone

Il progetto, che dovrà dare alle auto di Musk la capacità di districarsi nel traffico da sole, è in ritardo. E molti dei cervelli impegnati nel suo sviluppo sono in fuga

· di Carlo Cimini

Il fondo sovrano saudita Pif investe 1 miliardo di dollari nella start up californiana rivale di Tesla. Entro il 2020 il lancio del primo veicolo elettrico