Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 07:55

Hyundai, guida assistita per non udenti (VIDEO).

Linda Capecci ·

Hyundai Motor Group promuove il concetto di “freedom of mobility,” estendendo a tutti l'esperienza di guida, anche a chi soffre di sordità.

Anche se quando si parla di automobili e disabilità il pensiero va solitamente agli handicap motori - con comandi ed interni che si adattano ai casi specifici - la Casa coreana ha finalmente concepito un’esperienza al volante, in totale sicurezza,  studiata su misura anche per i non udenti: ad aiutarli l'intelligenza artificiale che sfrutta gli altri sensi. 

Innovazione ed inclusione

Il sistema messo a punto da Hyundai è in grado di tradurre gli stimoli acustici sia dell'auto che della strada in segnali visivi e vibrazioni del volante. Alla base di questa innovazione le tecnologie Avc (conversione audio-visuale) e Atc (conversione audio-tattile). Nel primo caso i suoni provenienti dall’esterno vengono rilevati e riprodotti visivamente sul parabrezza, grazie alla realtà aumentata. Il sistema è in grado di distinguere quelli più rilevanti: alla sirena di un’ambulanza o di un altro mezzo di soccorso corrisponde uno specifico avviso. Il conducente riceve poi sul volante delle indicazioni di navigazione per mezzo di luci al led.

Il sistema di conversione audio-tattile interviene invece sui suoni interni e li trasmette al guidatore sotto forma di vibrazioni del volante. In fase di parcheggio - per esempio - a distanze diverse corrispondono differenti intensità.

La storia del signor Lee

Hyundai per promuovere il suo progetto ha lanciato il video documentario “The Quiet Taxi” che racconta la storia di Daheo Lee, un tassista di Seoul che ha potuto sperimentare per primo l’innovazione della Casa coreana per svolgere in totale sicurezza la propria professione, nonostante il deficit uditivo che lo affligge. I clienti si sono detti pienamente soddisfatti del servizio ricevuto.

Questa è una storia di inclusione: grazie al supporto di una nuova tecnologia appositamente studiata, fatta di intelligenze artificiali e sensori, il signor Lee può affrontare serenamente il proprio lavoro e la sua vita ha subito una svolta. 

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

Il costruttore coreano ha realizzato un sistema di gestione delle valvole che permette di ridurre consumi ed emissioni e incrementare la potenza dei motori a combustione

· di Giovanni Passi

Il colosso del ride hailing aggiunge alla flotta delle vetture attrezzate per il trasporto dei portatori di handicap. Si parte dalle principali città degli Stati Uniti