Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 23:56

Car sharing, Move collega la Sardegna.

Elisa Malomo ·

Il servizio di car sharing in Sardegna compie un altro importante passo in avanti, e lo fa – strategicamente - a ridosso della stagione estiva. Dopo l'attivazione a Sassari, Olbia e presso i principali aeroporti principali dell'isola, da giugno 2019 Move Ecosharing di Autonoleggi Demontis e co-finanziato dal Ministero dell’Ambiente, è arrivato anche ad Alghero collegando così tutto il nord della Sardegna.

Come funziona

Scaricata l'apposita app ed effettuata la registrazione, mettersi alla guida dell'auto sarà molto facile. Basterà prenotare il veicolo desiderato tramite lo smartphone e sbloccarlo. Al termine della corsa lo si potrà parcheggiare in una delle aree di sosta gratuite posizionate una in via Lido e l'altra in via Cagliari.

Esistono due modalità di utilizzo. Il free floating è rivolto ai cittadini, lavoratori e studenti pendolari, in alternativa ai mezzi pubblici. La modalità Station Based è invece pensata per le migliaia di turisti che ogni estate arrivano sull'isola per ammirarne le meraviglie e che sono soliti prenotare con largo anticipo il proprio viaggio, auto inclusa.

Vantaggi e tariffe

I prezzi partono dai 0,30 euro al minuto, 0,25 euro dopo 50 chilometri per il free floating con un tetto massimo di 90 euro al giorno. Per chi prenota in anticipo con la formula Station Based la tariffa parte da 0.40 euro al minuto e la soglia è di 120 euro per 24 ore.  Inoltre il parcheggio sarà gratuito nelle strisce blu, in Piazza Mercati e l’accesso nelle Ztl sarà libero. Nella flotta Fiat Panda, Jeep Renegade e Ford Transit.

Esiste anche un servizio dedicato a chi deve ripartire e ha bisogno di raggiungere lo scalo aereo più vicino. La modalità si chiama Airport Shuttle e alle tariffe già indicate aggiunge 6 euro per il parcheggio. 

Tag

Alghero  · Move Ecosharing  · Sardegna  · 

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

Parte il 27 ottobre l'auto condivisa in modalità elettrica gestita dall'azienda del trasporto pubblico locale: in flotta 120 Renault Zoe, 240 entro marzo 2019