Il futuro dell’auto è elettrico: a sostenerlo senza mezzi termini è Klaus Zellmer, ceo di Porsche Car North America, in un editoriale pubblicato sul quotidiano Usa Today. Secondo il manager tedesco, Tesla ha sdoganato definitivamente le auto a batteria nel mercato premium e portato l'industria automobilistica a un punto di svolta. “Con la Model 3 l’azienda di Elon Musk ha superato negli Stati Uniti ogni altra berlina della categoria dimostrando che i consumatori sono pronti ad abbracciare i veicoli elettrici”, scrive.
Il disaccordo tra gli analisti
Zellmer sottolinea però che vi è ancora un disaccordo tra gli analisti del settore nel prevedere l'impatto a breve e lungo termine delle auto elettriche. I ricercatori del Fondo Monetario Internazionale ritengono ad esempio che queste possano dominare il settore in soli 15 anni, mentre Deloitte sostiene che i consumatori mostrino ancora scarso interesse e le case automobilistiche rischino di trovarsi con 14 milioni veicoli a batteria invenduti nel prossimo decennio.
La espansione dei punti di ricarica
Da parte di Zellmer ci sono invece chiari indicatori che i consumatori, soprattutto quelli americani, stiano per adottare i veicoli elettrici come mezzi principali per i loro spostamenti quotidiani. E se Tesla ha dimostrato che già esiste una domanda significativa, a contribuire alla loro diffusione saranno anche le politiche governative del Paese orientate a favorire una rapida espansione delle infrastrutture di ricarica. Grazie ad accordi stretti con diverse società del settore, tra cui ChargePoint, EVgo e Electrify America, finanziata dal gruppo Volkswagen.
La svolta di Taycan e Macan
Porsche dal canto suo ha registrato in Usa e non solo una forte domanda per la sua prima auto di produzione completamente elettrica, la Taycan, prevista sul mercato entro fine dell'anno. "Abbiamo riscontrato un enorme interesse verso la vettura nonostante il modello di serie debba ancora essere svelato e questa la dice lunga”, scrive Zellmer ribadendo che la Porsche è così ottimista riguardo ai veicoli elettrici da aver perfino deciso di trasformare entro i prossimi anni la sua auto più venduta, la Macan, in un modello esclusivamente a batterie.
Questo senza però diventare un marchio a zero emissioni, visto che almeno per il prossimo decennio Porsche continuerà a proporre diversi modelli spinti da motori a combustione interna e sistemi ibridi di vario genere.