TORINO - Il Salone dell’auto di Torino, Parco Valentino, è una festa per appassionati di automobili di ogni genere: dalle sportive con motori potenti e rombanti alle piccole elettriche dedicate alla mobilità urbana. “La manifestazione celebra l’automobile in tutte le sue forme e per noi appassionati è una vera gioia essere qui”, ha detto dal palco inaugurale Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’Automobile Club d’Italia.
La prima giornata di Salone si è conclusa con una parata di 450 vetture sportive, moderne e storiche, guidate da amministratori delegati e presidenti italiani di alcune case automobilistiche. Le auto sono partite dal cortile del Castello del Valentino, hanno attraversato corso Vittorio Emanuele II e via Roma, e sono arrivate in piazza Castello per poi fare ritorno al parco del Valentino.
Si provano le auto
Ferrari, Lamborghini, Porsche, McLaren, Maserati, Pagani, Bugatti, Aston Martin, Bentley, Rolls Royce, sono solo alcune delle vetture che hanno attraversato il centro di Torino tra il pubblico incuriosito.
Il Motor Show piemontese è visitabile fino a domenica 23 giugno e, oltre all’esposizione, è possibile provare alcune delle auto dei marchi che partecipano all’evento in un’area dedicata ai test drive e affiancati da driver professionisti: una rarità per gli attuali Saloni automobilistici europei.