Ultimo aggiornamento  23 marzo 2023 15:35

Europa: a maggio il mercato auto è fermo.

Redazione ·

Il mercato auto nell'Unione europea più Paesi Efta (Islanda, Norvegia, Svizzera) è praticamente immobile,  +0,04% rispetto allo stesso mese del 2018. Nel complesso sono state immatricolate 1.443.708 vetture contro le 1.443.127 dell'anno passato. Appena 508 in più.

Volkswagen ancora al top

Tra i gruppi continua il predominio di Volkswagen nonostante un leggero calo, -1,9%, rispetto al maggio 2018. Nel complesso i tedeschi hanno immatricolato 358.115 automobili (erano state 364.876 un anno fa) e rimangono al top come quota di mercato con il 24,8% (era 25,3%). Anche questo mese il marchio Volkswagen è il meno performante (-8,6%) mentre Skoda (+4,1%) e soprattutto Seat (+14,5%) restano in terreno positivo.

Invariate le altre posizioni sul podio. Secondo gruppo è Psa che registra una crescita del 4,1% con 236.888 autovetture immatricolate e una quota di mercato che tocca il 16,4% (era 15,8% un anno fa). Da sottolineare la buona prova di Citroën che guardagna il 13,5% e vende 61.323 pezzi.

Terzo posto per Renault, nonostante un calo complessivo del 4% (157.983 auto immatricolate) che fa scendere la quota di mercato da 11,4% a 10,9%. All'interno del gruppo male il marchio Renault (-10%), bene Dacia (+7,8%).

Fca mese nero

Il gruppo Fca conosce una flessione dell'8,3%, arretrando nella quota di mercato che scende da 7,7% a 7%. Nel complesso le nuove immatricolazioni sono state a maggio 101.244 (un anno fa erano 110.457). Fiat cala (-4%), così come Alfa Romeo (-49,3%) e Jeep (-13%).

Tra gli altri gruppi da segnalare i segni positivi per Bmw (+8% con 91.991 auto) e Toyota che ha venduto 73.189 vetture (+12,1%). In particolare per i giapponesi si distingue il marchio Lexus che registra una crescita del +26% con 5.090 mezzi venduti. Cresce anche Volvo (+15,7% e 29.949 auto).

I mercati

In altalena i principali mercati europei. Segno positivo per la Germania (+9,1%) dove sono state immatricolate a maggio 332.962 vetture. Bene anche la Francia dove le vendite hanno toccato quota 193.948 (+1,2%).

In Italia le auto commercializzate sono state 197.307. Un anno fa erano state 199.692. Il saldo è quindi negativo, -1,2%.

Peggio è andata nel Regno Unito (-4,6) con 183.724 unità e soprattutto in Spagna (-7,3%) 125.625 autovetture.

Tag

FCA  · Gruppo Volkswagen  · Mercato Europa  · PSA  · Renault  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Brusca frenata delle vendite nel Vecchio continente nel sesto mese dell'anno (-7,8%) e nel semestre (-3,1%). Volkswagen primo gruppo (-9,6%), poi Psa (-8,2%) e Renault (-3,9%). Fca...

· di Edoardo Nastri

Calano ancora le immatricolazioni, -0,5%, -2,6% nel quadrimestre. Nel mese, Volkswagen primo gruppo (-3,4%), poi Psa (+1,3%) e Renault (+1,4%). Fca perde il 3%