La London Electric Vehicle Company (Levc), appartenete al gruppo cinese Geely, ha presentato un nuovo veicolo elettrico commerciale leggero destinato ad essere utilizzato per le consegne in ambito urbano come estensione della gamma dei taxi londinesi Levc Tx.
Fino a 600 chilometri di autonomia
Il furgone ha un'autonomia elettrica di circa 128 chilometri che può essere estesa fino a di 600 con l'aiuto di un range extender. È rivolto agli utenti che percorrono circa 160 chilometri di strada al giorno e non solo per le consegne dell'ultimo miglio. L’idea di Jörg Hofmann, ceo Levc, è di sfruttarlo per creare un circuito dove le merci vengono fatte arrivare fino ai confini delle grandi città, utilizzando magari veicoli con motori termici. E poi trasportate su commissione nel territorio urbano con il nuovo mezzo elettrico ammesso nelle zone a traffico limitato come l'area Ulez (Ultra Low Emission Zone, l'area tariffata che comprende tutta la parte centrale della capitale) di Londra.
"Sono lieto che Levc stia applicando le lezioni apprese dalla progettazione e dalla costruzione dei suoi taxi elettrici a questo nuovo furgone”, ha detto il sindaco di Londra Sadiq Khan. “Lo sviluppo di veicoli puliti e sostenibili è essenziale per far fronte all'emergenza della qualità dell'aria e alla crisi dei cambiamenti climatici. L'impegno della nostra città nei confronti delle politiche aeree pulite sta guidando la ricerca di un futuro elettrico positivo per tutti".
Le prime consegne a fine 2020
Dopo il debutto inglese, previsto entro la fine del 2020, il veicolo elettrico della Levc verrà proposto anche in altri paesi europei con l’obiettivo di fare della azienda londinese il primo fornitore nel Vecchio Continente di mezzi commerciali a zero emissioni.