Degli airbag esterni per limitare le conseguenze di un impatto. L’idea è venuta alla azienda tedesca ZF che ha realizzato, per adesso sotto forma di prototipo, il sistema di sicurezza “Pre-Crash External Side Airbag System”. Questo è dotato di cuscini gonfiabili, della capacità 280 e 400 litri d’aria (circa otto volte quella degli airbag interni), che fuoriescono dei lati della vettura nella zona sottostante le portiere.
150 millisecondi per decidere
Grazie a uno speciale algoritmo di controllo che elabora le informazioni provenienti da diversi radar e telecamere sistemati sulla carrozzeria, il sistema “Pre-Crash External Side Airbag System” può rilavare un impatto imminente durante la marcia e decidere entro 150 millisecondi se attivando gli airbag è possibile limitare i danni derivanti da esso.
Assorbono il 30% di energia in un impatto
Alla ZF stimano che gli airbag esterni possano assorbire circa il 30% dell’energia di penetrazione del veicolo in collisione. Aiutando così a ridurre di circa il 40% i rischi di lesioni per gli occupanti generate dagli impatti laterali che solo in Germania causano ogni anno un terzo delle morti negli incidenti.