Attenzione a non premere quel tasto. Chi si aggiudicherà l’Aston Martin DB5, messa all’asta il prossimo 15 agosto da RM Sotheby’s a Monterey (California), dovrà tenere ben conto dell’avvertimento. A meno che non si vogliano catapultare fuori dall’auto eventuali accompagnatori a bordo non graditi, ripetendo quanto fatto da James Bond nelle pellicole "Goldfinger” e “Thunderball”.
Divano posteriore eiettabile
La DB5 in questione, datata 1965, appartiene infatti al lotto di tre vetture commissionate dalla produzione dei celebri film che narrano le gesta dello 007 britannico interpretato da Sean Connery. Pur non essendo stata utilizzata nelle riprese è attrezzata con tutti gli equipaggiamenti speciali utilizzati dall’Agente di Sua Maestà. Primo tra tutti il sistema di espulsione del divano passeggeri, oltre ai taglia gomme sui mozzi delle ruote, mitragliatrici (ovviamente di scena) Browning calibro 30 che fuoriescono dalle luci, targhe girevoli, scudo posteriore antiproiettile, rilevamento radar in plancia e spargitori di olio, chiodi e fumo.
Quotata fino a 6 milioni di dollari
Il valore della esclusiva DB5, segnata dalla livrea “Snow Shadow Gray”, è stimato tra i 4 e i 6 milioni di dollari. Giustificato anche dal fatto, spiega Barney Ruprecht, specialista auto di RM Sotheby’s, che “nessun’altra auto nella storia ha avuto un ruolo di primo piano nel cinema e nella cultura pop come la Aston Martin DB5”.