Dopo averla mostrata sotto forma di concept allo scorso Salone di Shanghai, Mercedes ha svelato la versione definitiva della GLB: è l'ottavo modello a ruote alte della Casa destinata ad arricchirne l'offerta di suv inserendosi tra la GLA e la GLC per competere con rivali come la Bmw X1, l’Audi Q3, la Volkswagen Tiguan, oltre alle ibride Toyota Rav4 e Lexus UX.
Può ospitare fino a sette persone
Prevista sul mercato entro fine anno, la Mercedes GLB misura 4,63 metri in lunghezza e ha un passo di 2,82 metri che le consente di offrire un abitacolo estremamente spazioso. A bordo può ospitare fino a 7 persone, richiedendo due sedili aggiuntivi, e offre un bagagliaio della capacità ampliabile da 560 a 1.755 litri reclinando gli schienali posteriori.
Prodotta in Messico e Cina
La Mercedes GLB è prodotta in Messico, nello stabilimento di Aguascalientes, e in Cina a Pechino. Per lei è prevista una gamma di motori turbo quattro cilindri benzina e diesel, della potenza da 150 a 224 cavalli, che verranno associati a seconda del tipo e delle versioni alla trazione anteriore o integrale e a due cambi automatici a doppia frizione G-DTC a sette e otto rapporti.
Pacchetto Offroad
A richiesta la vettura potrà essere equipaggiata con pacchetto Offroad comprensivo di sistemi come il Downhill Speed Regulation, per regolare la velocità in discesa, in grado di fornire una modalità di guida specifica per facilitare la marcia in fuoristrada sfruttando tre programmi della trazione integrale. Dotata, quest'ultima, di frizione elettromeccanica a dischi multipli per ripartire in modo ottimale la coppia tra i due assi variandola a seconda dell'aderenza.