Il Rally Italia Sardegna, organizzato da Automobile Club d’Italia e ACI Sport e in programma dal 13 al 16 giugno 2019, mantiene la fama di manifestazione eco-friendly. La tappa italiana del World Rally Championship ha ormai consolidato il suo primato di evento “green” nel panorama rallistico internazionale. La salvaguardia ambientale è da tempo centrale per questa manifestazione, particolare anche nell'ambito del calendario mondiale proprio per la bellezza dei luoghi in cui si svolge.
Il protocollo “verde”
Si rinnova quindi anche per il 2019 il patto per l’ambiente in partnership con il Comune di Porto Conte e l’adiacente Parco naturale regionale. Gli organizzatori e i vertici dell’ente che tutela l’oasi ambientale hanno sviluppato un piano per la raccolta differenziata dei rifiuti, la limitazione dei consumi di carburante e la compensazione delle emissioni di C02 delle auto in gara.
Già dal 2017 il Rally Italia Sardegna ha intrapreso un percorso di rimboscamenti e piantumazioni forestali. Finora l’iniziativa ha favorito la riqualificazione di cinque ettari all’interno del Parco di Punta Giglio.
Educazione nelle scuole
Nel 2019 il progetto coinvolge anche le scuole del territorio: nell’auditorium dell’Istituto Tecnico “Roth” di Alghero - centro focale dell'intera organizzazione - si è svolto un incontro con gli studenti proprio su educazione ambientale e sicurezza stradale. Inoltre, grazie alla collaborazione con l'Automobile Club provinciale e Forestas ogni istituto potrà richiedere al Parco naturale delle piante per rinfoltire il proprio giardino.
La manifestazione promuove un comportamento responsabile ed ecosensibile e valorizza il livello di consapevolezza raggiunto nella Riviera del Corallo sulle tematiche ambientali.