Ultimo aggiornamento  28 marzo 2023 01:48

La guida autonoma di Renault-Nissan.

Carlo Cimini ·

L'Alleanza Renault-Nissan inaugura a Tel Aviv un nuovo laboratorio - Atidim Park - dedicato allo sviluppo della guida autonoma, in collaborazione con alcune start up israeliane (Apollo Power, Argus, AutoTalks, BrightWay Vision, Electreon, Enigmatos, sistemi Irp, Karamba, Moodify, Saferide e Upstream). Partnership esclusiva con l'Israeli Innovation Authority (IIA) del governo mediorientale.

La struttura è focalizzata sullo sviluppo di sensori per la tecnologia driverless, la sicurezza informatica e i big data, e si integra con gli altri centri di innovazione già attivi: da Parigi-Saclay, alla Silicon Valley, passando per Shanghai.

Al via i test

Attualmente, l'Alleanza sta lavorando su oltre dieci prototipi. La posizione geografica del laboratorio, alle porte della capitale israeliana, consente di eseguire ogni tipo di test in condizioni di traffico reale. Con una superficie di 1.600 metri quadrati, il centro offre alle start-up lo spazio per provare le tecnologie con veicoli intelligenti.

L'Alliance Ventures, il fondo di capitali aziendale, prevede di investire fino a 1 miliardo di dollari nei prossimi cinque anni in start-up e società tecnologiche.

Tag

Alliance Ventures  · Guida Autonoma  · Nissan  · Renault  · Start up  · Tel Aviv  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Secondo il quotidiano giapponese Kyodo News, Renault, Nissan e Mitsubishi lanceranno a gennaio una compagnia dedicata a intelligenza artificiale, elettrificazione e guida autonoma...

· di Paolo Odinzov

La Casa francese intende lanciare entro i prossimi tre anni almeno altri due modelli che andranno ad arricchire la sua gamma di veicoli a batteria e zero emissioni

· di Paolo Odinzov

Pronta la versione 2.0 del ProPilot che permette alle auto di gestire la marcia in autostrada senza l'obbilgo di tenere le mani sul volante