Un maggio freddo e piovoso fa rallentare la vendita delle moto. Il mese scorso, quando tradizionalmente di registra circa il 13% delle vendite annuali, ha chiuso con un bilancio di 28.579 unità, -10,6% rispetto al 2018.
Analizzando i diversi segmenti, troviamo che le moto commercializzate sono state 12.551 (-5,2%). Gli scooter hanno totalizzato volumi più alti, 16.028 unità, ma con un saldo negativo del 14,4%. Le registrazioni dei “cinquantini” sono state 1.829, (-13,7%).
Dati annuali col segno più
I dati negativi di maggio non stravolgono l’andamento positivo nell’analisi dei primi cinque mesi del 2019. I motoveicoli superiori a 50 centimetri cubici hanno contato 110.385 immatricolazioni (+7,3%). 58.183 sono stati gli scooter (+5,2%), 52.202 le moto, +9,8%. Lieve calo, pari a -2,3%, cioè 7.252 unità, per i "cinquantini".
Sommando i tre comparti, sono stati venduti 117.637 veicoli a due ruote e l’incremento sullo stesso periodo dell’anno passato è di +6,7%.
I segmenti
Gli scooter da 300 a 500 centimetri cubici sono aumentati del 13,9% (22.854 pezzi), quelli di 125 del 6,3%, con 20.175 unità immatricolate. Flessione percentuale dei 150-250 al -8,9% (9.470 unità). Anche i maxi scooter, oltre 500 centimetri cubici, sono diminuiti (-3,1%) rispetto ai primi cinque mesi del 2018 con 5.140 immatricolazioni. L’Honda SH domina ancora il mercato: è il più venduto nella configurazione 125 cc e secondo in quella di cilindrata 300. Terzo il Piaggio Beverly 300.
Fra le moto, le più vendute sono quelle fra 800 e 1.000 centimetri cubici con 15.056 immatricolazioni (+16%). Al secondo posto le 1.000 con 13.513 pezzi (+1,5%.) Volumi minori per le medie, fra 600 e 750: 8.521 esemplari (+3,8%).
Nella cilindrata fra 300 e 500, vendute 8.870 unità (+19,5%). Bene le 125 con 5.125 immatricolazioni (+19,1% ). In controtendenza le "piccole" fra 150 e 250 centimetri cubici: 1.117 pezzi (-14,7%).
La moto più venduta è la Bmw R 1250 GS, che precede l'Honda Africa Twin e la Yamaha Tracer 900. I segmenti vedono coerentemente in testa le “enduro stradali” (19.075 unità, +19,9%), poi le “naked” (13.513 pezzi, +1,5%). Bene le "turismo”, 7.047 (+12,5 ). Calano rispettivamente del 6,3% (2.748) le “custom” e del 6,6% (2.468 unità) le “sportive” . Boom delle “supermotard”: +32%, 1.506 immatricolazioni.