Ultimo aggiornamento  30 maggio 2023 16:19

Uber prende il volo a New York.

Valerio Antonini ·

Rischiare di perdere l'aereo, magari rimanendo incastrati nel traffico caotico del centro di New York? Non succederà più, grazie a Uber Copter. Il colosso dei taxi privati lancia un nuovo servizio - prenotabile tramite la tradizionale app - che consente ai passeggeri di raggiungere in breve tempo l’aeroporto John Fitzgerald Kennedy per via aerea, a bordo di un elicottero hi-tech.

Dal 9 luglio prossimo i mezzi volanti collegheranno Lower Manhattan (il quartiere nella punta meridionale dell'omonima isola) allo scalo internazionale con un viaggio di soli 8 minuti e dal costo di circa 200 dollari a persona. Per raggiungere l'eliporto si potrà usufruire del normale servizio di ride hailing di Uber.

Tempo risparmiato

La flotta di elicotteri bimotore - gestiti dalla Heliflite, società con sede nella vicina Newark (New Jersey) - si leveranno in volo da Staten Island (uno dei cinque borough della Grande Mela) per atterrare in uno spazio dedicato presso il Terminal 8 del Jfk, da dove partono oltre il 50% dei voli continentali dello scalo.

Il servizio è dedicato soprattutto ai business men (come suggerisce il costo), che viaggiano quotidianamente da uno Stato all’altro degli Usa. "Offriamo un nuovo servizio in grado di far risparmiare moltissimo tempo ai passeggeri, nell’ordine dei 60/90 minuti”, dice Eric Allison, responsabile di Uber Elevate. 

Al via i taxi volanti

Il progetto Uber Copter serve da apripista (e anche da sperimentazione sul campo) per quello molto più grande che riguarda i taxi volanti. A questa innovazione sta lavorando la divisione Elevate di Uber, insieme anche a Subaru. L’obiettivo è lanciare un prototipo - chiamato eVTOL e già annunciato nel 2018 - capace di alzarsi da terra verticalmente e viaggiare tra i 250 e i 300 chilometri orari.

Tag

New York  · Subaru  · Taxi Volanti  · Uber  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

La società di taxi privati alle prese con le difficoltà del mercato e il difficile esordio in borsa. Gli esuberi tutti nel settore marketing. Lyft allontana il Coo Jon McNeill

· di Samuele Maria Tremigliozzi

Il costruttore inglese di Derby ha sviluppato Evlot, un proprio sistema per aerotaxi. Il prototipo presentato al Farnborough Air Show 2018