Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 08:37

Toyota, accordo per l'elettrico con Subaru.

Paolo Odinzov ·

Toyota ha stretto un accordo con Subaru per lo sviluppo di una inedita piattaforma destinata ai veicoli elettrici di medie e grandi dimensioni. Primo fra tutti un suv di segmento C che vada ad ampliare la gamma di ambedue i costruttori sul mercato globale.

Ridurre i costi di sviluppo

I termini del sodalizio prevedono che a Toyota spetti il compito di fornire le tecnologie relativa alla parte elettrica. Mentre Subaru si occuperà di mettere a punto i sistemi di trazione sfruttando le competenze del marchio nel settore dei 4X4. Questo al fine di ridurre i costi di sviluppo dei veicoli che verranno, anche in previsione degli elevati investimenti richiesti al momento per l’elettrificazione, onerosi soprattutto per Subaru.

La partnership del 2005

Le aziende giapponesi non sono nuove ad operazioni simili. Nel 2012 hanno collaborato per sviluppare su un pianale condiviso la Toyota Gt 86 e la Subaru BRZ. L’accordo fa seguito ad una partnership stretta tra le due nel 2005 dove Toyota è diventato il maggior azionista di Subaru con una quota del 16,77%.

Tag

Auto Elettrica  · Subaru  · Toyota  · 

Ti potrebbe interessare

· di Carlo Cimini

Sul suv della Casa giapponese arriva il nuovo motore ibrido: al 2.0 benzina da 150 cavalli aggiunta un'unità elettrica da 12,3 chilowatt. Prezzi da 32.500 euro

· di Paolo Odinzov

Il costruttore offrirà una gamma esclusivamente ibride ed elettriche per ridurre le emissioni medie di CO2 delle auto vendute di almeno il 90%

 

 

· di Paolo Odinzov

La Casa giapponese prevede di coprire con i veicoli a batteria la metà delle vendite globali entro il 2025, lanciando 10 nuovi modelli a partire dal 2020

· di Elisa Malomo

Il costruttore giapponese ha scelto la California per la presentazione del Kenworth T680 Class 8, mezzo di trasporto pesante a idrogeno. Rivale del Semi di Tesla

· di Paolo Odinzov

La Casa delle Pleiadi presenta al Salone svizzero due vetture equipaggiate con tecnologia mild hybrid destinate ai mercati del Vecchio Continente