Toyota ha stretto un accordo con Subaru per lo sviluppo di una inedita piattaforma destinata ai veicoli elettrici di medie e grandi dimensioni. Primo fra tutti un suv di segmento C che vada ad ampliare la gamma di ambedue i costruttori sul mercato globale.
Ridurre i costi di sviluppo
I termini del sodalizio prevedono che a Toyota spetti il compito di fornire le tecnologie relativa alla parte elettrica. Mentre Subaru si occuperà di mettere a punto i sistemi di trazione sfruttando le competenze del marchio nel settore dei 4X4. Questo al fine di ridurre i costi di sviluppo dei veicoli che verranno, anche in previsione degli elevati investimenti richiesti al momento per l’elettrificazione, onerosi soprattutto per Subaru.
La partnership del 2005
Le aziende giapponesi non sono nuove ad operazioni simili. Nel 2012 hanno collaborato per sviluppare su un pianale condiviso la Toyota Gt 86 e la Subaru BRZ. L’accordo fa seguito ad una partnership stretta tra le due nel 2005 dove Toyota è diventato il maggior azionista di Subaru con una quota del 16,77%.