Ultimo aggiornamento  23 marzo 2023 11:16

Bolzano: da luglio stop ai diesel Euro 3.

Francesca Nadin ·

Scatta dal prossimo 1° luglio lo stop ai veicoli più inquinanti in tutto il centro abitato di Bolzano. Il divieto di circolazione sarà limitato a due fasce orarie (dalle ore 7 alle 10 e dalle 16 alle 19) di tutti i giorni feriali e riguarda nello specifico benzina e diesel fino a Euro 2 e gasolio Euro 3 solo per quanto riguarda le automobili. Per i veicoli merci, infatti le restrizioni ai diesel Euro 3 scatteranno dal prossimo primo gennaio.

Una barriera al biossido di azoto

L'ordinanza di limitazione al traffico fa parte del pacchetto di misure anti smog del Piano provinciale della qualità dell'aria approvato l'anno scorso in Giunta.

L'obiettivo è l'abbattimento progressivo delle emissioni inquinanti con particolare riguardo al biossido di azoto (NO2) a cui la provincia di Bolzano è particolarmente esposta con valori che, soprattutto nelle strade più trafficate del capoluogo, superano di frequente i limiti di legge (40 microgrammi al metro cubo l'anno).

"Lo stop ai diesel Euro è stato deciso proprio per diminuire le concentrazioni di NO2 e rientrare nella norma", sottolinea il sindaco di Bolzano, Renzo Caramaschi, "l'obiettivo del Piano della qualità dell'aria varato l'anno scorso è una diminuzione di questo inquinante pari ad almeno il 10% entro il 2020".

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

Supera il test il primo dei 12 autobus a celle a combustibile che entreranno in servizio entro l'anno. Ne sono previsti altri 18 entro la fine del 2020

· di Marina Fanara

Limiti ridotti nelle autostrade intorno alle città: è una delle misure previste dal protocollo sulla qualità dell'aria presentato dal governo per abbattere l'inquinamento

· di Marina Fanara

Lo ha annunciato il sindaco Virginia Raggi. Il divieto sarà operativo, dal lunedì al venerdì, all'interno dell'Anello ferroviario