Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 18:22

Elettriche: dal 1 luglio faranno rumore.

Giovanni Barbero ·

La Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite sta definendo gli ultimi dettagli della normativa che imporrà l’obbligo dell’emissione di un suono per le auto elettriche che viaggiano a una velocità inferiore ai 20 chilometri orari. L’entrata in vigore della norma è prevista per il 1 luglio 2019 per le vetture di nuova produzione, mentre quelle già in commercio dovranno adeguarsi entro il 1 gennaio 2020.

La disposizione si estende anche alle vetture ibride tradizionali e ibride plug-in e il sistema prende il nome di Avas (Acoustic Vehicle Alerting System). Il suono emesso dalle auto a batteria potrà essere personalizzato dai diversi costruttori, a patto che abbia la capacità di coprire tutte le frequenze e non superi i 75 decibel misurati alla distanza di due metri.

Non solo in Europa

L’autorità ha ritenuto che sopra i 20 chilometri orari non sia necessaria l’emissione di alcun effetto sonoro, ritenendo sufficiente per avvertire la presenza di un veicolo sopraggiungente, il rumore prodotto dal rotolamento degli pneumatici.

L’Europa non è l’unica ad avere agito in tal senso. La National Highway Traffic Safety Administration degli Stati Uniti ha imposto che dal 1 settembre 2019 tutte le auto ibride ed elettriche, dovranno emettere uno specifico suono di sicurezza fino alla velocità di 28 chilometri orari. 

Tag

Auto elettriche  · Normativa  · Sicurezza  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

La Germania è leader continentale nelle vendite di auto a zero emissioni nei primi quattro mesi di quest'anno. Scalzati i Paesi del nord Europa. Sul podio anche francesi e olandesi...