Ott Tanak ha portato la Toyota Yaris davanti a tutti nel Rally del Portogallo, settima prova stagionale del Mondiale Wrc. L’estone ha dominato il weekend, esaltandosi nell'ultima giornata con la conquista di tre delle cinque prove speciali in programma. Sul podio salgono anche Thierry Neuville con la Hyundai i20 e Sebastien Ogier con la Citroen C3: il campione francese ha approfittato dell’errore di Kris Meeke, terzo fino all’ultima crono, quando un errore e il conseguente testacoda hanno spento le ambizioni dell’inglese. Tra i momenti più spettacolari della gara, il cappottamento della Ford Fiesta di Gus Greensmith a seguito del rovinoso atterraggio nel salto di Fafe.
Lotta a tre per il titolo
Dopo 7 delle 14 prove in calendario, la lotta per il titolo è fra tre piloti divisi da 10 punti: Sebastien Ogier a 142 , Ott Tanak a 140 e Thierry Neuville a 132. Hyundai comanda invece in classifica costruttori con 202 punti, venti in più di Toyota e 44 davanti alla Citroen. Con 122 punti, le Ford del team M-Sport chiudono la graduatoria.
Dal 13 giugno si corre in Italia
Il prossimo appuntamento con il Wrc è sul suolo italiano: si svolge dal 13 al 16 giugno il Rally Italia Sardegna, con base operativa ad Alghero e 19 prove speciali nel nord dell’isola. Dei 94 equipaggi al via, ben 50 sono italiani, tra cui il portabandiera dell’ACI Team Italia, Fabio Andolfi su Skoda Fabia R5, e i sette alfieri azzurri dello Junior nel CIR con le Ford Fiesta gommate Pirelli: Giorgio Bernardi, Luca Bottarelli, Andrea Mazzocchi, Marco Pollara, Pasquale Pucella, Giuseppe Testa e Mattia Vita.