Ultimo aggiornamento  24 marzo 2023 00:03

Napoli: per l'elettriche sosta gratis.

Marina Fanara ·

Per i prossimi due anni le auto elettriche a Napoli potranno parcheggiare gratuitamente nelle strisce blu di tutta la città. Lo ha deciso la Giunta che con una delibera proposta dai tre assessori Alessandra Clemente, Raffaele del Giudice e Maria Calabrese con deleghe, rispettivamente, alla Mobilità sostenibile, all'Ambiente e alle Infrastrutture e trasporti.

Per le ibride resta lo sconto

Per le vetture ibride, invece, il provvedimento conferma alcune agevolazioni già in vigore nello scorso biennio, tra cui lo sconto sull'abbonamento annuale in base al reddito Isee del proprietario del veicolo. "Vogliamo andare incontro alle esigenze di chi, scegliendo di guidare un'auto ecologica, dimostra sensibilità verso l'ambiente", sottolinea l'assessore Clemente, "ma ci rivolgiamo anche a chi questa scelta non l'ha ancora fatta".

"Il nostro obiettivo", aggiunge Mario Calabrese, "è diffondere il più possibile mezzi di trasporto a basse emissioni, così come previsto Piano urbano di mobilità sostenibile: il parcheggio gratuito è una forma di incentivo a cui contiamo di aggiungerne altre per contribuire al benessere dell'ambiente e della collettività".

Tag

Auto elettriche  · Incentivi  · Napoli  · Strisce blu  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Appena pubblicato il bando per 2.400 dispositivi elettrici. Il servizio verrà avviato in fase sperimentale per offrire un'alternativa sostenibile ai cittadini nel dopo "lockdown"

· di Linda Capecci

Arrivano le Olimpiadi degli universitari, dal 3 al 14 luglio. La città partenopea ha realizzato un piano di viabilità per favorire la mobilità dei partecipanti

· di Marina Fanara

Ad aprile, primo mese di concreta entrata in vigore della norma, già spesi due terzi dei 20 milioni di incentivi disponibili solo per l'avvio: +356% auto elettriche

· di Stefania Spaziani

Le vetture a batteria sono certamente meno inquinanti ma il loro sviluppo è legato al reperimento di materie prime e a uno sviluppo tecnologico continuo