Al contrario di ciò che si potrebbe pensare, nessun paese del nord Europa ha la leadership dell’immatricolato a zero emissioni nei primi quattro mesi del 2019. Al primo posto c’è la Germania, con 15.944 elettriche targate, in crescita del 74,7% rispetto all’anno precedente. Nel solo mese di aprile le vendite di auto a batteria nel Paese sono aumentate del 60%. Il secondo gradino del podio è occupato dai francesi: 10.569 unità, in aumento sul 2018 del 44,3%. Medaglia di bronzo per l’Olanda (9.965, +104%).
Per quanto riguarda i modelli, la Tesla Model 3 sembra aver rallentato la sua corsa in Europa. Il migliore - e strabiliante - risultato lo ha raggiunto a marzo con 15.755 unità immatricolate, battendo tutte le concorrenti premium di segmento, berline e station wagon, benzina, diesel e ibride.
Per avere un termine di confronto l’americana elettrica ha venduto più del doppio della Bmw Serie 3, al secondo posto con 6.137 unità. Febbraio e aprile invece hanno avuto un andamento costante con 3.747 Model 3 nel secondo mese dell’anno e 3.659 nel quarto.
I modelli più venduti
Ad aprile l’elettrica più richiesta in Europa è stata la Renault Zoe. Le immatricolazioni della citycar francese sono cresciute di circa il 62% a 4mila unità. La Zoe è anche bestseller a zero emissioni del quarto mese dell’anno in Italia con 398 esemplari (l'anno scorso in aprile erano 61). Al secondo posto nel Vecchio continente c’è la Tesla Model 3, con 3.600 unità, mentre la medaglia di bronzo va alle 2.427 Bmw i3 (+64%).