"Vogliamo privilegiare il trasporto pubblico e disincentivare l'uso dell'auto". Il sindaco Virginia Raggi annuncia così la "rivoluzione" della rete notturna dei bus romani: partirà dal prossimo 3 giugno con una nuova offerta di servizi prolungati che coprirà l'intero territorio, comprese le periferie finora trascurate.
I bus attivi fino alle 2
Due le iniziative in programma. La prima è la Night to 2 (Nto2) che prevede, a partire dal prossimo 3 giugno, l'estensione dell'orario fino alle 2 del mattino di 15 linee diurne già in esercizio, in modo da servire un totale di 20 quartieri a nord e a sud della Capitale (da Corso Trieste a Porta di Roma passando per Bufalotta, Villa Bonelli, Montespaccato, Testaccio, Torrevecchia e Quartaccio).
"L'obiettivo", spiegano al Comune, "è servire aree della città finora scoperte durante la notte e al tempo stesso garantire durante il fine settimana il collegamento con le stazioni della metropolitana che effettua l'ultima corsa alle ore 1,30".
Da notte fonda a mattino presto
La seconda novità sarà attivata dal 10 giugno. Si tratta della Night to 5 (Nto5) che comprende l'entrata in servizio di 3 nuovi collegamenti (N543, N74 e N075) e il potenziamento di 13 tratte di bus attualmente in servizio: tutte queste linee saranno attive dalle 23,30 alle 5 del mattino.
I 3 nuovi collegamenti, in particolare, copriranno quartieri periferici finora carenti di mezzi pubblici durante la notte: in dettaglio la N543 collegherà il centro con la zona di Tor Sapienza, la N74 sarà attiva tra la stazione Laurentina e Tor Pagnotta, mentre la N075 andrà da Largo Preneste a Ponte di Nona.
"Il nuovo programma è frutto di un lavoro durato molti mesi tra Comune, Roma servizi per la mobilità e Atac (la municipalizzata del trasporto romano, ndr)", sottolinea Linda Meleo, assessore alla Città in movimento, "un lavoro di squadra che ci ha permesso di riorganizzare e garantire per l'intera giornata 46 linee in tutta la città. Un vantaggio per i cittadini, in particolare quelli che lavorano di notte e che devono muoversi alle prime ore del mattino".