Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 06:59

Los Angeles, stelle del cinema a 4 ruote.

Valerio Antonini ·

Le automobili ricoprono spesso un ruolo da protagoniste nel mondo del cinema e della televisione. Tanto celebrate da diventare a volte oggetti da museo. Come nel caso della mostra "Hollywood Dream Machines: Vehicle of Science Fiction and Fantasy".  Una quarantina di esemplari presi dai set - in particolare quelli dei più famosi film e telefilm di fantascienza - sono esposti al Petersen Automotive Museum, sulla Wilshire Boulevard, una delle strade più famose del Miracle Mile, il quartiere d’arte di Los Angeles alle pendici della collina di Beverly Hills.

Cult Movie 

Tra i pezzi più importanti dell'esibizione spiccano l’indimenticabile DeLorean DMC-12 della trilogia "Ritorno al Futuro" - compresa di sistema di alimentazione che funziona con la spazzatura e quadrante per selezionare le date nella macchina del tempo - e il "Maggiolino tutto matto" con il numero 53 stampato sul cofano dell'omonima serie di pellicole che debuttò proprio 50 anni fa, nel 1969. Entrambi pezzi unici, non hanno prezzo.

Momenti di storia

Tra i veicoli più riconoscibili, troviamo anche due versioni della batmobile, l’autonoma parlante Kitt della serie televisiva anni ‘80 "Knight Rider", il più moderno Trasformer Bumblebee, il concept futuristico Audi RSQ 2035 di Will Smith in "Io Robot" e la R8 del primo Iron Man.

Non solo film

I modelli sono esposti nel padiglione dedicato all'esibizione temporanea all'interno del "Grand Salon", appartenente al 79enne magnate californiano Peter Mullin. Le altre sale sono dedicate alla sua collezione che comprende anche diversi esemplari d’epoca francesi anni venti e trenta, come le Bugatti T44 e Type 54 Roadster, o le Delage D6 Grand-Prix e D8-120 Cabriolet. Tutti di inestimabile valore.

Un posto da sogno

Il Petersen Museum è uno dei musei permanenti e aperti al pubblico più importanti del mondo. Raccoglie oltre 400 vetture leggendarie d’ogni tempo, tra cui molte muscle-car di Chevrolet o Ford e alcune sportive leggendarie, come la Ferrari 625/250 Testa Rossa Scaglietti, l’Aston Martin DB5 o la Mercedes W196 Streamliner guidata in Formula 1 da Manuel Fangio e Stirling Moss.

Tag

Hollywood  · Maggiolino  · Petersen Museum  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Borgognone

La mitica auto di "Ritorno al futuro" sta per riaffacciarsi sulle strade del mondo con una edizione limitata e destinata a far sognare gli appassionati