I dazi del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump frenano le vendite dei costruttori cinesi negli Usa, con tariffe che minacciano di rendere troppo elevati i costi per l’importazione di veicoli dalla Repubblica Popolare. Dopo i marchi Lynk & CO, Great Wall e Zotye adesso anche Gac Motor rivede i piani di espansione nel Paese. Gac ha per altro una joint venture in Cina con Fiat Chrysler e nello specifico con l'americana Jeep.
Protagonisti nel secondo mercato del mondo
Gac Motor avrebbe dovuto iniziare a vendere auto in America nel corso del 2019, puntando a diventare la prima casa automobilistica cinese a farsi largo negli Stati Uniti. Per questo era già stata avviata dal costruttore una rivisitazione di alcuni modelli in modo da renderli idonei a gusti ed esigenze di sicurezza del secondo mercato di auto nel mondo.
Un crossover per iniziare
Al Salone dell'auto di Detroit nel gennaio 2018, Gac Motor aveva indicato quale sarebbe stata la vettura d’esordito negli Usa, la GS8: crossover a sette posti, destinata ad essere commercializzata in una apposita rete di concessionari. Tutto però è saltato con l’inasprimento delle le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, che hanno costretto il presidente di GAC Motor, Yu Jun, a rimandare un eventuale arrivo nel Paese al 2020. Questo, dopo che erano già state avviate perfino le procedure per realizzare la sede centrale del costruttore a Irvine (California).