Ultimo aggiornamento  01 aprile 2023 05:52

Come Bmw saluta Zetsche (VIDEO).

Paolo Borgognone ·

Dieter Zetsche, numero uno di Daimler è andato in pensione ieri, lasciando la guida della Casa di Stoccarda al 49enne svedese, finora responsabile dell'area sviluppo, Ola Kallenius. Tra i messaggi di saluto al manager che ha guidato il gruppo dal 2006 spicca per ironia quello di Bmw. I rivali bavaresi hanno infatti voluto celebrare l'evento con un video scherzoso. 

Finalmente libero

Nel breve filmato un attore che impersona Zetsche - con i caratteristici baffi bianchi - saluta i dipendenti uscendo, per l'ultima volta, dalla storica sede Daimler di Stoccarda. Applausi, selfie, anche un pò di commozione nel lasciare il badge di riconoscimento alla reception: poi l'ex manager sale in auto - una Mercedes è chiaro - per essere riaccompagnato a casa.

Una volta arrivato, dopo un breve saluto con l'autista, "Zetsche" apre la porta del garage - mentre in sovraimpressione compare la scritta "finalmente libero" - e ne esce al volante di una nuovissima Bmw i8 Roadster. Lo schermo diventa nero, tranne per la scritta "Grazie Dieter Zetsche per così tanti anni di stimolante competizione".

Rivali ma con stile

Le due storiche Case tedesche, separate anche geograficamente -  Bmw rappresenta la ricca Baviera nel sud della Germania, mentre Daimler ha sede nell'operoso Baden Wuttemberg - si sono sfidate per anni, ma hanno anche saputo collaborare. Uno degli ultimi esempi è la nascita - sancita dalla stretta di mano tra i due ceo Harald Krueger e Dieter Zetsche a Berlino nel febbraio di quest'anno - di "Now", una sinergia destinata allo sviluppo delle nuove forme di mobilità: servizi mulltimodali, punti di ricarica per vetture elettriche, ride hailing, car sharing e nuove tecnologie applicate ai parcheggi.

Tag

BMW  · Daimler  · Dieter Zetsche  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Borgognone

Il presidente e ceo del marchio bavarese ha annunciato che non correrà per un secondo mandato. Il successore dovrebbe essere indicato dopo il 18 luglio

· di Carlo Cimini

I giganti tedeschi sono vicini all'accordo per unire i rispettivi servizi di auto condivise, DriveNow e Car2Go. L'americana Uber è avvisata