Garage Italia, l’atelier di Lapo Elkann con sede nella famosa stazione di servizio di piazzale Accursio a Milano, presenta la 500 Jolly Icon-e, una versione 100% elettrica che si ispira alla 500 Jolly, la storica vettura realizzata dalla carrozzeria Ghia dal 1957 al 1974. Il progetto dimostra come sia possibile dare una seconda vita ad alcune auto d'epoca, convertendole alle zero emissioni. Il motore termico viene sostituito con uno elettrico sviluppato da Newtron Group e la vettura viene nuovamente omologata.
La Icon-e può essere ricaricata in 4 o 8 ore a seconda che si sfrutti una colonnina o la rete domestica. La presa è posizionata sotto la mascherina anteriore, mentre l’autonomia di percorrenza dichiarata è di 120 chilometri. Il prezzo è al momento top secret e gli uomini di Garage Italia sottolineano che si tratta di un “progetto esclusivo che avrà tiratura limitata” e che alcuni esemplari sono già stati venduti.
Seconda vita
La carrozzeria di partenza è quella di una 500 vecchio tipo a cui viene tagliato il tetto, modellati i paraurti e modificato completamente l'abitacolo. I sedili, ad esempio, sono di corda e realizzati a mano. La ricerca sui materiali è stata condotta dallo studio Baolab che si occupa di design d'interni.
“Ci rendiamo conto che le persone ancora oggi adorano le auto storiche, che sono però difficilmente guidabili nella vita di tutti i giorni. Vogliamo rendere fruibili queste vetture che continuano ad emozionare, con la qualità, lo stile e la filosofia che contraddistingue Garage Italia”, ha detto Carlo Borromeo, responsabile del centro stile dell’azienda milanese.