Ultimo aggiornamento  08 giugno 2023 06:22

Vespa Sei Giorni, ancora più potente.

Antonio Vitillo ·

La Vespa Sei Giorni è alla sua seconda serie numerata, quindi al nome aggiunge la dicitura “II Edition”. E' aggiornata col nuovo motore 300 HPE (High Performance Engine), monocilindrico ad iniezione da 23,8 cavalli, il più potente mai montato su una Vespa. Il richiamo è all’omonimo modello che nel 1951, alla Sei Giorni Internazionale di Varese, conquistò nove medaglie d’oro.

Dettagli d'autore

Una vespa piena di citazioni: il faro è in basso sul parafango, il manubrio è metallico e la strumentazione circolare. Lo scudo frontale è stato ridisegnato con una “cravatta”, è più lunga e ha fregi in nero opaco. Il piccolo parabrezza è brunito nella parte superiore.

Forte il richiamo alla Squadra Corse degli anni ’50, innanzitutto grazie alla tabella portanumero nera. La Vespa è verniciata con l'esclusivo Grigio Sei Giorni, i cerchi e il silenziatore di scarico sono neri opachi, mentre altri dettagli sono in rosso.

Due ruote connessa

La sella ha un doppio rivestimento, look “racing” e omologazione anche per il passeggero. Il vano sotto è ampio, nel cassetto retro scudo è presente una presa di ricarica Usb, i fari sono Full Led. Fra gli accessori oltre al bauletto da 42 litri, è possibile scegliere anche il sistema Vespa Mia, che mette in comunicazione lo smartphone col veicolo. La Vespa Sei giorni II Edition è in concessionario al prezzo di 6.490 Euro.

Tag

Piaggio  · Sei Giorni  · Vespa  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Da gennaio a marzo il gruppo ha ottenuto ricavi per 346 milioni di euro e un utile netto di 7,8 milioni. Venduti nel mondo 140.400 veicoli (+8,2% rispetto al 2018)