Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 15:38

Gran Turismo: l'Endurance torna in pista.

Gaudenzio Tavoni ·

Dopo la gara d’esordio a Monza nello scorso mese di aprile, riparte in questo fine settimana al Misano World Circuit la serie Endurance del Campionato Italiano Gran Turismo: la competizione è caratterizzata da una sola gara in programma, della durata di 3 ore. Sono sessanta i piloti che scenderanno in pista sul tracciato romagnolo al volante di 21 vetture iscritte nelle tre classi, GT3, GT Light e GT4.

12 al via della GT3

La classe regina GT3 registra la presenza di 12 vetture, tra cui la Bmw M6 GT3 impostasi a Monza con l’equipaggio Comandini-Johansson-Krohn. In riva all’Adriatico al volante della vettura gestita dal Ceccato Motors Racing Team il britannico Alexsander Sims sostituirà proprio Krohn. A contendere il gradino più alto del podio ai portacolori Bmw saranno i quattro equipaggi Ferrari, a cominciare da quello della Scuderia Baldini con Jacques Villeneuve, Giancarlo Fisichella e Stefano Gai, particolarmente sfortunati nella gara d’esordio della stagione. Al volante della 488 Evo ci saranno anche i portacolori dell’Easy Race, Mancinelli-Cioci-Veglia, secondi a Monza, oltre a Di Amato-Vezzoni (RS Racing) e  Mann-Cressoni-Nielsen (AF Corse).

Anche i colori Lamborghini saranno rappresentati da quattro equipaggi, due dei quali con la livrea Imperiale Racing che schiererà le formazioni Postiglione-Mul-Frassineti e Perolini-Gersekowski-Zonzini. Le Huracan Evo saranno in pista anche con il Vincenzo Sospiri Racing per Kang-Tujula e con l’LP Racing che ha affidato la sua vettura ai fratelli Cazzaniga e Luca Pirri.

Due, invece, le Mercedes AMG GT3 dell’Antonelli Motorsport, quelle di Agostini-Rovera-Moiseev e Colombo-Linossi-Palma, mentre l’Audi fa il suo ingresso nella serie Endurance con la rinnovata R8 LMS affidata a Weert-Nato.

Light: duello italo-tedesco

Nella GT Light, la classe riservata alle vetture in configurazione monomarca, il duello è tutto Lamborghini-Porsche. La casa di Sant’Agata Bolognese sarà rappresentata  dalle Huracan Super Trofeo di Cristoni-Michelotto-Skaras (Antonelli Motorsport) e di Paolino-Mantovani-Demarchi (Iron Lynx), mentre la Casa di Stoccarda sarà al via con la 991 4.0 II gen con i colori Duell Motorsport affidata a La Mazza-Speakerwas-Carboni.

Le debuttanti

Dopo la vittoria di Monza, nella GT4 - la classe entry level - la Ginetta G55 si presenta ancora con i favori del pronostico. Con i colori Nova Race saranno al via Magnoni-Schjerpen  che se la vedranno con la Porsche Cayman 718  di Ghezzi-Chiesa-Camathias (Autorlando) e la Bmw M4 di Fascicolo-Guerra-Fontana (Bmw Team Italia-Ceccato Motors Racing Team).

La formazione di Orlando Redolfi sarà completata dalla seconda Cayman di Cerati-Fondi-Ruberti, vettura  portata in pista anche dall’Ebimotors per Paolo Gnemmi-Nicola Neri-Riccardo Pera. L’elenco iscritti della GT4 è completato dall’equipaggio Francia-Becagli-Bernazzani al volante della Maserati Gran Turismo della V-Action.

Ti potrebbe interessare

· di Carlo Cimini

Dal 4 marzo è in vendita la nuova edizione del gioco di simulazione automobilistica disponibile per le piattaforme Playstation 4 e Playstation 5. Ecco la nostra prova

· di Gaudenzio Tavoni

Il campionato delle gran turismo apre con la vittoria del marchio tedesco su Ferrari e Lamborghini. Sfortuna per Villeneuve, in pista con una Rossa numero 27