Al Motor Valley Fest, la manifestazione motoristica in programma dal 16 al 19 di maggio a Modena e dintorni e dedicata alla promozione della "terra dei motori" è arrivato il Ministro delle Infrastrutture e trasporti Danilo Toninelli. Il rappresentante del governo ha sottolineato l'importanza della città emiliana, cuore pulsante di un territiorio unico al mondo per la presenza, nel giro di pochi chilometri, delle sedi di alcuni dei marchi automotive più prestigiosi, da Ferrari a Maserati, da Dallara a Ducati. "Modena è da decenni una delle capitali mondiali dei motori - ha detto il ministro - e vogliamo che continui a esserlo".
Toninelli ha approfittato della sua visita per ricordare l'impegno delle istituzioni in favore della transizione elettrica. "Abbiamo stanziato molti soldi per la mobilità sostenibile - ha detto - e gli eco incentivi per le auto a batteria. Qui a Modena si parla non di una viabilità di massa, ma di mezzi che divertono ed emozionano, ma anche in questo settore di punta è evidente l'interesse verso l'elettrico".
Assalto al futuro
"La presenza del governo - ha concuso il ministro - è necessaria per valorizzare le meravigliose imprese di questo territorio. Vogliamo dare una mano e creare le condizioni perche continuino a produrre ed esportare sempre di più. Anche per questo siamo qui: per valorizzare un assalto per il futuro"