Ultimo aggiornamento  10 giugno 2023 09:13

Maserati e Bmw condividono tecnologia.

Giovanni Barbero ·

Maserati sarà il primo marchio del gruppo Fiat Chrysler a utilizzare la tecnologia di assistenza alla guida in autostrada realizzata in collaborazione con Bmw. Ad annunciarlo è stato John Elkann, il presidente di Fca, all’assemblea generale dell’Amma (Aziende meccaniche meccatroniche associate) che si è svolta al Museo dell’automobile di Torino.

La dichiarazione fa seguito all’accordo che Fca ha sottoscritto con Bmw, Intel e Mobileye nel 2017, volto allo sviluppo di una piattaforma di guida autonoma all’avanguardia e destinata a un’attuazione globale. L'architettura sarà utilizzabile per la guida automatizzata dal livello 3 fino al livello 4/5 e potrà essere impiegata da diversi costruttori.

Fca e Waymo

Su questa tecnologia, oltre alla partnership con Bmw, Intel e Mobileye, Fca ha una alleanza più commerciale con Waymo, con una flotta di Chrysler Pacifica su cui sono installati i sistemi di guida autonoma dell’azienda americana.

Dalla fine dello scorso anno ne sono state aggiunte 62mila alla flotta robotizzata, soprattutto quella in circolazione a Phoenix nell'ambito del progetto Waymo One. Un modo per non investire direttamente sulla guida autonoma, fornendo i mezzi su cui verranno installati i software sviluppati da aziende terze.

Tag

BMW  · FCA  · Maserati  · Waymo  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Dopo l'annuncio di fine partnership con Ferrari nel 2022, il costruttore starebbe lavorando con il gruppo su sistemi mild hybrid e plug-in

· di Paolo Odinzov

Nel 1979 la Casa tedesca lanciava le vettura che inaugurava il segmento delle berline sportive. Per festeggiarla, una serie speciale in 350 esemplari

· di Giovanni Barbero

La produzione della citycar a zero emissioni inizierà a gennaio 2020. In corso anche una partnership con Bmw per i sistemi di assistenza alla guida