Il mercato delle auto connesse conterà a livello globale un fatturato di 274,7 miliardi di euro nel 2025, per un incremento di 183,9 miliardi (+202%) rispetto ai 90,8 miliardi stimati nel 2019. A dirlo è l'Osservatorio Autopromotec (struttura di ricerca di Autopromotec) che ha elaborato una ricerca di settore partendo da un rapporto di Orbis Research.
Un dialogo digitale con le infrastrutture
Secondo lo studio, la crescita del mercato mondiale delle auto connesse sarà dovuta principalmente agli investimenti nel campo dei servizi telematici a bordo dei veicoli per opera della case automobilistiche, fornitori e nuovo operatori del settore della tecnologia visto il previsto aumento sulle strade negli anni a venire di vetture dotate di radar, telecamere, sensori di diagnostica e altri strumenti sofisticati che sfrutteranno internet e i dispositivi mobili per comunicare con il mondo esterno e rivelare perfino il loro stato di “salute”.
In pratica le auto potranno segnale in tempo reale alle officine meccaniche eventuali malfunzionamenti per prevenire danni gravi alla meccanica pianificando eventuali interventi di manutenzione.
La tecnologia 5G
Tutto questo sfruttando per farlo la tecnologia 5G destinata a rivoluzionare inevitabilmente anche il mondo della mobilità, assicurando non solo una velocità maggiore nel trasferimento dei dati. Ma anche la possibilità di gestire molti più dispositivi connessi contemporaneamente senza disturbare i sistemi digitali che già oggi consentono alle auto di correre nella rete prima ancora che sulle strade.