Una vettura "speciale" per festeggiare una spider "speciale". Mazda presenterà in anteprima italiana al Salone dell'Auto di Torino - Parco Valentino (19/23 giugno) la MX-5 30th Anniversary Edition: modello svelato allo scorso Salone di Ginevra che celebra i 30 anni della MX-5, arrivata sulle strade nel 1989 e diventata nelle sue quattro generazioni la roadster più venduta al mondo. Per l’occasione si terrà al Parco Dora di Torino il raduno MX-5 Icon's Day Mazda dove sfilerà la giapponese, caratterizzata da particolari come l’inconfondibile colorazione della carrozzeria Racing Orange e prodotta in edizione limitata in soli 3.000 esemplari.
I numeri finanziari
Tutto succede mentre la Casa di Hiroshima ha delineato un nuovo piano aziendale a medio termine dopo aver chiuso l’anno fiscale 2018/2019 lo scorso 31 marzo registrando un crollo del profitto operativo del 43% conseguente anche a un calo di vendite a livello globale, -4%. Nel dettaglio l'utile operativo del costruttore è sceso a 83,01 miliardi di yen (748,9 milioni di dollari). L'utile netto è sceso del 43%, a 63,48 miliardi di yen (573,0 milioni di dollari) e i ricavi sono aumentati del 3% a 3,56 trilioni di yen (32,12 miliardi di dollari). Le vendite sono scese a 1,56 milioni di unità perdendo terreno soprattutto in Nord America e Cina, mentre il margine è peggiorato del 2,3%.
I nuovi obiettivi
Il nuovo piano varato dall’amministratore delegato Akira Marumoto punta ad aumentare il margine a un 5% entro l'anno fiscale che terminerà il 31 marzo 2025. Con vendite globali a 1,8 milioni di veicoli nello stesso periodo, obiettivo ridimensionato rispetto alle stime precedenti che prevedevano, invece, 2 milioni di unità.