Un americano su tre possiede un pick up e proprio dagli Usa arriva il modello più venduto nella categoria, il Ford F-150, che poi è anche la seconda auto più richiesta nel mondo dopo la Toyota Corolla. Nonostante tutto quello dei veicoli con il cassone è un mercato che ancora non convince molti costruttori. Tra questi la Bmw che ha fermamente escluso di voler, almeno per il momento, realizzare un pick up con il quale andare magari a sfidare nella categoria la rivale Mercedes-Benz che ha lanciato lo scorso anno la sua X Class.
Poche richieste
Klaus Froelich, responsabile ricerca e sviluppo Bmw, ha ribadito che al momento il costruttore tedesco non ha né la base meccanica né le competenze necessarie per costruire un pick up. “Progettare un veicolo del genere – dice Froelich - richiederebbe un'architettura body-on-frame che l'azienda dovrebbe sviluppare da zero”. Cosa che risulterebbe troppo onerosa per Bmw viste le vendite della categoria concentrate negli Stati Uniti, Australia e Sud Africa e dove il segmento del pickup di lusso rappresenta una minima percentuale.
No alla piattaforma di altri
Certo, Bmw potrebbe sempre sfruttare la piattaforma di un altro marchio per abbattere i costi. Come ha fatto Mercedes utilizzando per l’X-Class il pianale dell’ultima Nissan Navara. Lo stesso Froelich ha però escluso che a Monaco vogliano “mettere un badge” su un veicolo proveniente dall’esterno. Staremo a vedere.