Ultimo aggiornamento  03 giugno 2023 03:24

Porsche, multa da 535 milioni.

Giovanni Barbero ·

Porsche dovrà pagare una multa di 535 milioni di euro per non aver rispettato gli obblighi di supervisione legati alle emissioni dei motori diesel. Secondo quanto dichiarato dalle autorità tedesche, il mancato controllo ha avuto come diretta conseguenza la vendita di auto a gasolio del marchio in Europa, e in altri continenti, con emissioni dichiarate che superavano quelle consentite dalla legge.

Contro questa ammenda Porsche non ha opposto nessun ricorso e ha dichiarato che la conclusione del procedimento è un passo avanti importante verso la fine del tema diesel. "Abbiamo terminato a giugno 2018, l’utilizzo di questi motori e siamo concentrati sullo sviluppo di propulsori benzina all'avanguardia, ibridi ad alte prestazioni e mobilità elettrica”, ha dichiarato un portavoce.

Miliardi di multa

La casa di Stoccarda non ha mai prodotto motori diesel ma utilizzava ovviamente quelli del gruppo Volkswagen di cui fa parte. La sanzione si riferisce ai modelli Porsche equipaggiati con i motori V6 e V8 a gasolio. Per il caso dieselgate, Volkswagen ha dovuto pagare nel 2018 ammende pari a circa un miliardo di euro e Audi a 800 milioni di euro.

Tag

Dieselgate  · Gruppo Volkswagen  · Porsche  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Abbiamo guidato sulle strade della Corsica la nuova generazione della supercar più venduta al mondo. Docile e feroce, emoziona in ogni condizione. Prezzo a partire da 123.999 euro