Il gruppo Piaggio archivia un primo trimestre 2019 decisamente positivo. I ricavi hanno raggiunto quota 346 milioni di euro con una crescita del 10,8% rispetto allo stesso periodo del 2018. L'utile netto è stato di 7,8 milioni di euro, il 97,7% in più dei 4 milioni dei tre mesi iniziali del 2018.
Il patrimonio netto al 31 marzo 2019 ammonta a 402,1 milioni di euro, in crescita rispetto ai 392 milioni di fine dicembre 2018. Su anche gli investimenti che nei primi tre mesi dell'anno in corso hanno raggiunto i 29,3 milioni di euro: +31,4% rispetto ai 22,3 milioni del primo trimestre dell'anno passato.
Business in crescita
Confortanti anche i risultati delle vendite. Il gruppo nel suo complesso ha commercializzato da gennaio a marzo 2019 140.400 veicoli (129.700 nello stesso periodo del 2018, +8,2%). Di questi 84.600 sono stati i due ruote (+5%). Tra gli scooter - che hanno raddoppiato il fatturato - bene il sub-brand Vespa e risultati lusnghiari per Aprilia.
In crescita i dati nella zona Asia/Pacifico (+16,8% nei volumi) e nell'area Emea (+4,1%). In Europa il Gruppo conferma la propria leadership nel segmento scooter (con il 23,2% di quota di mercato). Buona anche la performance in America dove la percentuale sulle vendite totale è del 22,6%.
Per quanto concerne i veicoli commerciali, la crescita registrata nel periodo gennaio marzo 2019 è stata del 13,4% rispetto a un anno fa, con un totale di 55.800 unità.